AssoAmbiente

Circolari

061/2020/NE

La Regione Lazio in data 25 marzo ha emanato un'ulteriore ordinanza sulla gestione dei rifiuti urbani in considerazione dell'emergenza sanitaria da COVID-19 (vd. allegato). Il provvedimento prevede il blocco della raccolta differenziata per le utenze con persone positive al tampone in isolamento o in quarantena obbligatoria per rischio contagio e l'obbligo di protezione per tutti gli operatori del settore, oltre alle modalità di gestione dei rifiuti da parte dei Comuni e di lavorazione negli impianti di trattamento.

Gli enti locali potranno organizzare un circuito di raccolta separata dei rifiuti a rischio contaminazione: a tal fine vengono individuati gli impianti che tratteranno questi scarti in forma separata, seguendo un flusso di gestione autonomo e in piena sicurezza per la tutela di lavoratori e cittadini. I contenuti dell'ordinanza rispecchiano altresì quelli già diffusi con le indicazioni dell'ISS e dell'SNPA.

Inoltre, a causa delle limitazioni imposte alle attività sociali ed economiche dalle misure urgenti di contenimento del contagio da COVID-19, la regione Lazio con Determinazione Dirigenziale n. G03223 del 25 marzo 2020 (vd. allegato), ha ritenuto opportuno di prorogare, salvo ulteriori disposizioni nazionali o regionali di carattere emergenziale, le scadenze relative alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 408 del 10 luglio 2017 e Determinazioni Dirigenziali nn. G10535 e G10536 del 26 luglio 2017:

  • al 31 dicembre 2020, i termini per la sottoscrizione dei contratti di lavori e forniture;
  • al 30 giugno 2021 i termini per la fine dei lavori.

Queste riguardano rispettivamente il "Bando per la concessione di contributi finanziari per la realizzazione dei centri di raccolta e delle isole ecologiche a supporto della raccolta differenziata dei rifiuti urbani, a favore dei Comuni del Lazio, di Roma Capitale, Consorzi a forme associative dei comuni" e il "Bando per le misure a favore delle attività di compostaggio e autocompostaggio per la riduzione della frazione organica per i Comuni del Lazio e Roma Capitale".

La Regione Lazio in data 25 marzo ha emanato un'ulteriore ordinanza sulla gestione dei rifiuti urbani in considerazione dell'emergenza sanitaria da COVID-19 (vd. allegato). Il provvedimento prevede il blocco della raccolta differenziata per le utenze con persone positive al tampone in isolamento o in quarantena obbligatoria per rischio contagio e l'obbligo di protezione per tutti gli operatori del settore, oltre alle modalità di gestione dei rifiuti da parte dei Comuni e di lavorazione negli impianti di trattamento.

Gli enti locali potranno organizzare un circuito di raccolta separata dei rifiuti a rischio contaminazione: a tal fine vengono individuati gli impianti che tratteranno questi scarti in forma separata, seguendo un flusso di gestione autonomo e in piena sicurezza per la tutela di lavoratori e cittadini. I contenuti dell'ordinanza rispecchiano altresì quelli già diffusi con le indicazioni dell'ISS e dell'SNPA.

Inoltre, a causa delle limitazioni imposte alle attività sociali ed economiche dalle misure urgenti di contenimento del contagio da COVID-19, la regione Lazio con Determinazione Dirigenziale n. G03223 del 25 marzo 2020 (vd. allegato), ha ritenuto opportuno di prorogare, salvo ulteriori disposizioni nazionali o regionali di carattere emergenziale, le scadenze relative alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 408 del 10 luglio 2017 e Determinazioni Dirigenziali nn. G10535 e G10536 del 26 luglio 2017:

  • al 31 dicembre 2020, i termini per la sottoscrizione dei contratti di lavori e forniture;
  • al 30 giugno 2021 i termini per la fine dei lavori.

Queste riguardano rispettivamente il "Bando per la concessione di contributi finanziari per la realizzazione dei centri di raccolta e delle isole ecologiche a supporto della raccolta differenziata dei rifiuti urbani, a favore dei Comuni del Lazio, di Roma Capitale, Consorzi a forme associative dei comuni" e il "Bando per le misure a favore delle attività di compostaggio e autocompostaggio per la riduzione della frazione organica per i Comuni del Lazio e Roma Capitale".

» 30.03.2020
Documenti allegati

Recenti

15 Luglio 2025
2025/267/SAEC-NOT/LE
RENTRi – 16 luglio 2025 – MANUTENZIONE SITO
Leggi di +
14 Luglio 2025
2025/266/SAEC-EUR/PE
Consultazione UE su 28° regime
Leggi di +
14 Luglio 2025
2025/265/SAEC-EUR/PE
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 25 luglio 2025 ore 11.00.
Leggi di +
14 Luglio 2025
2025/264/SA-GIU/TO
Maggiorazioni sanzioni 231 – Valutazione sulla “rilevanza” del profitto conseguito
Leggi di +
14 Luglio 2025
2025/263/SA-NOT/TO
Fabbisogni standard Comuni – revisione parametri anche per servizio rifiuti
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL