AssoAmbiente

Circolari

110/2020/NE

Il 19 maggio si è tenuto un webinar interattivo, organizzato dal Circular Economy Network, dedicato alla gestione dei rifiuti ed economia circolare nella crisi determinata dalla pandemia. A fronte della crisi economica e sociale provocata dalla pandemia, il Circular Economy Network ha ritenuto di proporre un momento di approfondimento e confronto, a cui ha partecipato l’associazione, su argomenti chiave per una giusta transizione ad un’economia circolare in Italia e in Europa.

Nella prima parte del seminario, il Presidente Edo Ronchi ha illustrato i risultati di un’indagine, disponibile in allegato, promossa dal Circular Economy Network sugli impatti della crisi determinata dalla pandemia sull’economia circolare, realizzata sulla base di un questionario diffuso ai principali stakeholder di riferimento, tra cui UNICIRCULAR ed Assoambiente.

E’ stata quindi svolta un’analisi sugli schemi dei decreti legislativi di recepimento delle direttive sui rifiuti, condotta sulla base di 3 parametri:

  • la rispondenza con la ratio della riforma europea;
  • il livello di burocratizzazione (EoW);
  • gli effetti sul mercato del materiale riciclato o riparato per il riutilizzo.

Si riportano in allegato le slide illustrate a tale riguardo.

infine, è stata presentata una proposta, condivisa anche dall’associazione, finalizzata alla semplificazione normativa dell’End of Waste “caso per caso”, da proporre al Governo e al Parlamento, che agevolerebbe i nuovi investimenti in attività di riciclo dei rifiuti.

Nel dibattito è intervenuto il Presidente UNICIRCULAR Andrea Fluttero che ha tra l’altro ribadito la necessità di prevedere una o più sedi di confronto tra le rappresentanze degli operatori delle diverse filiere, ai fini di concertare le modalità e gli strumenti più opportuni per il raggiungimento degli obiettivi nazionali ed europei, anche in fasi di debolezza del mercato come quella attuale, e promuovere così in maniera più efficace la transizione verso l’economia circolare.

Si rimanda al rapporto allegato per maggiori informazioni.

» 28.05.2020
Documenti allegati

Recenti

14 Novembre 2025
2025/417/SAEC-LAV/PE
Consultazione UE su revisione Direttiva 2004/37/CE su protezione lavoratori
Leggi di +
13 Novembre 2025
2025/416/SAEC-GIU/PE
Interpello MASE su EoW “caso per caso” delle terre e rocce da scavo
Leggi di +
12 Novembre 2025
2025/415/SAEC-GIU/CS
Interpello MASE su limiti emissioni impianti AIA
Leggi di +
11 Novembre 2025
2025/414/SAEC-ARE/CC
ARERA – Determinazione 7 Novembre 2025, n.1 su schemi tipo atti proposta tariffaria (2026-2029), modalità di trasmissione e schemi tipo PEFA
Leggi di +
10 Novembre 2025
2025/413/SAEC-GIU/CC
Sentenza TAR Sardegna sull’obbligo di motivazione affidamento diretto del servizio di recupero e smaltimento rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL