AssoAmbiente

Circolari

125/2020/PE

Nell’ambito dell’Osservatorio Regionale per l’Economia Circolare e la Transizione Energetica di Regione Lombardia, lo scorso 25 giugno si è tenuto l’incontro (via web) del “Tavolo plastiche”, a cui partecipa anche FISE Unicircular.

Nell’ambito dei lavori su questo specifico tema, la Regione ha deciso di avviare 4 gruppi di lavoro (Gdl):

  1. Gdl “Informazione, comunicazione, prevenzione” – con focus sui seguenti aspetti:
  • individuazione dei target per campagne informative sull’effettiva filiera della plastica in Lombardia,
  • supporto agli altri Gdl in caso di necessità di comunicazione ed informazione,
  • proposte relative alla prevenzione della produzione di rifiuti plastici,
  • proposte per la lotta al littering di rifiuti plastici
  1. Gdl “Raccolta” – con focus sui seguenti aspetti:
  • possibili ottimizzazioni raccolta rifiuti plastici, in particolare con riguardo al raggiungimento dell’obiettivo della direttiva riguardo all’utilizzo di PET riciclato in bottiglie per bevande e ad altre produzioni per settore alimentare,
  • valutare opportunità di potenziare raccolte di particolari polimeri, con riferimento particolare ai rifiuti speciali
  • problematica delle bioplastiche
  1. Gdl “Riciclo” – con focus sui seguenti aspetti:
  • proposte per facilitare lo sviluppo del riciclo chimico (es. incentivi normativi o economici, proposta di modalità di calcolo di quota di riciclato da riciclo chimico, etc…)
  • proposte per l’ottimizzazione del riciclo meccanico e l’eventuale intercettazione di ulteriori frazioni, anche di rifiuti speciali
  • proposte per elevare il rendimento degli impianti esistenti ai livelli di eccellenza
  • problematica delle bioplastiche
  • quali filiere e flussi, quali rapporti tra riciclo meccanico e riciclo chimico
  1. Gdl “Mercato per i prodotti” – con focus sui seguenti aspetti:
  • proposte su modalità di incentivazione del mercato dei prodotti da plastiche riciclate,
  • proposte di contenuti minimi di riciclato in diverse categorie di prodotti

Tutti i gruppi di lavoro possono elaborare suggerimenti di diversa tipologia, relativamente, ad esempio, a:

  • linee guida tecniche o norme regionali,
  • proposte normative da portare al livello statale od europeo,
  • proposte per la nuova pianificazione rifiuti regionale,
  • strumenti incentivanti economici (bandi, ecotassa,…),
  • studi ed approfondimenti.

Il tema dei rifiuti plastici sarà affrontato non solo per quanto riguarda i rifiuti urbani, ma anche per gli speciali.

Per quanti interessati a prendere parte a queti gruppi di lavoro, vi chiediamo gentilmente di segnalarci entro il prossimo 03/07/2020 (scadenza segnalata dalla Regione) i nominativi e i recapiti mail. Ricordiamo che è possibile partecipare a tutti i gruppi di lavoro, anche se invitiamo a partecipare a quelli per i quali è effettivamente possibile portare un contributo concreto.

Nel corso della riunione è stato inoltre illustrato lo stato di avanzamento del progetto europeo “PLASTECO - Supporting EU regions to curb plastics waste and littering” - nell'ambito del Programma INTERREG Europe – 2014-2020 - a cui la Regione Lombardia (Direzione Generale Ambiente e Clima) ha aderito in qualità di partner. Ulteriori informazioni disponibili qui.

Il progetto mira a migliorare le politiche regionali per una gestione più “circolare” della plastica e dei suoi rifiuti attraverso lo scambio di esperienze e di buone pratiche a livello comunitario. Nel corso dell’incontro sono state richiamate alcune best practice segnalate.

Il materiale relativo alla riunione e ai contributi trasmessi viene caricato sulla piattaforma Openinnovation, nella community della Regione Lombardia dedicata al tavolo plastiche. Ad ogni buon fine alleghiamo alla presente le presentazioni illustrate nel corso dell’incontro del 25 giugno u.s..

In attesa di vostri riscontri in merito ai tavoli regionali, restiamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento.

» 26.06.2020
Documenti allegati

Recenti

15 Luglio 2025
2025/267/SAEC-NOT/LE
RENTRi – 16 luglio 2025 – MANUTENZIONE SITO
Leggi di +
14 Luglio 2025
2025/266/SAEC-EUR/PE
Consultazione UE su 28° regime
Leggi di +
14 Luglio 2025
2025/265/SAEC-EUR/PE
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 25 luglio 2025 ore 11.00.
Leggi di +
14 Luglio 2025
2025/264/SA-GIU/TO
Maggiorazioni sanzioni 231 – Valutazione sulla “rilevanza” del profitto conseguito
Leggi di +
14 Luglio 2025
2025/263/SA-NOT/TO
Fabbisogni standard Comuni – revisione parametri anche per servizio rifiuti
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL