AssoAmbiente

Circolari

160/2020/CS

La Commissione europea ha appena trasmesso all'Organizzazione Mondiale per il Commercio (WTO) la proposta normativa relativa al contenuto di IPA nei materiali ottenuti dal trattamento dei PFU ed impiegati come riempimento.

La proposta della Commissione riguarda una modifica dell'allegato XVII del Regolamento (CE) 1907/2006 (Regolamento REACH) che contiene una serie di “Restrizioni in materia di fabbricazione, immissione sul mercato e uso di talune sostanze, preparati e articoli pericolosi”. In particolare viene modificata la voce 50 dell’allegato, relativa agli IPA, prevedendo la restrizione all’immissione sul mercato di granuli in gomma (ottenuti dal trattamento dei PFU e altri articoli in gomma) per essere utilizzati come materiale di riempimento in campi in erba sintetica o in forma libera nei parchi giochi o altre applicazioni sportive se contengono più di 20 mg/kg (0,002% in peso) della somma degli otto IPA elencati.

La WTO avrà tempo 60 giorni per esaminare la proposta di restrizione avanzata dalla Commissione e fornire eventuali osservazioni. Tale passaggio è propedeutico all’approvazione definitiva della proposta da parte della Commissione, attesa per il primo trimestre del 2021. Una volta entrata in vigore la restrizione diventerà applicabile 12 mesi dopo.

Per maggiori informazioni si rimanda alla proposta allegata.

» 15.09.2020
Documenti allegati

Recenti

13 Gennaio 2025
2025/009/SAEC-NOT/FA
Pubblicati dati sul tasso di utilizzo di materiali circolari in Europa
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025-008_SAEC-FIN_CS
Bando MASE per valutazione impronta ambientale
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025-007_SAEC-COM_CO
“Impianti Aperti on the road” di Assoambiente – aperte candidature 2025
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025/006/SA-ARE/TO
ARERA - adottato lo schema tipo di bando di gara - applicazione dal 1° gennaio 2026
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025/005/SA-LAV/MI
Fondo di Solidarietà Servizi Ambientali – Ricostituzione Comitato Amministratore – Decreto Ministero del Lavoro 19 dicembre 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL