AssoAmbiente

Circolari

160/2020/CS

La Commissione europea ha appena trasmesso all'Organizzazione Mondiale per il Commercio (WTO) la proposta normativa relativa al contenuto di IPA nei materiali ottenuti dal trattamento dei PFU ed impiegati come riempimento.

La proposta della Commissione riguarda una modifica dell'allegato XVII del Regolamento (CE) 1907/2006 (Regolamento REACH) che contiene una serie di “Restrizioni in materia di fabbricazione, immissione sul mercato e uso di talune sostanze, preparati e articoli pericolosi”. In particolare viene modificata la voce 50 dell’allegato, relativa agli IPA, prevedendo la restrizione all’immissione sul mercato di granuli in gomma (ottenuti dal trattamento dei PFU e altri articoli in gomma) per essere utilizzati come materiale di riempimento in campi in erba sintetica o in forma libera nei parchi giochi o altre applicazioni sportive se contengono più di 20 mg/kg (0,002% in peso) della somma degli otto IPA elencati.

La WTO avrà tempo 60 giorni per esaminare la proposta di restrizione avanzata dalla Commissione e fornire eventuali osservazioni. Tale passaggio è propedeutico all’approvazione definitiva della proposta da parte della Commissione, attesa per il primo trimestre del 2021. Una volta entrata in vigore la restrizione diventerà applicabile 12 mesi dopo.

Per maggiori informazioni si rimanda alla proposta allegata.

» 15.09.2020
Documenti allegati

Recenti

11 Dicembre 2024
2024/345/SAEC-EUR/PE
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 20 dicembre 2024 ore 11.00
Leggi di +
11 Dicembre 2024
2024/344/SA-LAV/MI
Sciopero generale USB 13 dicembre 2024 – Adesione categorie private USB Lavoro Privato.
Leggi di +
11 Dicembre 2024
2024/343/SA-LAV/MI
Monitoraggio rappresentatività sindacale – CCNL 18 maggio 2022 – Articolo 57, lettera E).
Leggi di +
10 Dicembre 2024
2024/342/SAEC-GIU/TO
ARERA – Consiglio di Stato sentenza 4448/2024 su impugnativa dei PEF e natura delle determinazioni dell’EGATO
Leggi di +
10 Dicembre 2024
2024/341/SAEC-NOT/LE
RENTRi - Modifiche alle istruzioni di compilazione registri e FIR di cui al DD n. 251/2023
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL