AssoAmbiente

Circolari

164/2020/LE

Sul supplemento ordinario n. 33 alla Gazzetta ufficiale n. 228 del 14 settembre 2020 è stata pubblicata la Legge n. 120 dell’11 settembre 2020 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” in vigore dal 15 settembre 2020.

Il provvedimento, approvato prima dal Senato e poi dalla Camera dei Deputati con voto di fiducia, interviene - come già evidenziato (cfr. circolari associative n. 139/2020 e n. 141/2020) in materia di semplificazioni in quattro ambiti principali: contratti pubblici ed edilizia; procedimenti amministrativi e responsabilità; sostegno e diffusione dell’amministrazione digitale nella PA; attività di impresa, ambiente e green economy.

Ricordiamo che il decreto-legge è costituito dai seguenti Titoli e Capi:

Titolo I- Semplificazioni in materia di contratti pubblici ed edilizia:

  • Capo I (artt. 1-9) - Semplificazioni in materia di contratti pubblici;
  • Capo II (artt. 10-11) - Semplificazione e altre misure in materia edilizia e per la ricostruzione pubblica nelle aree colpite da eventi sismici.

Titolo II- Semplificazioni procedimentali e responsabilità:

  • Capo I (artt. 12- 16) - Semplificazioni procedimentali;
  • Capo II (artt. 17- 18) - Disposizioni in materia di Enti locali e stato di emergenza;
  • Capo III (art. 19-20-bis) - Semplificazioni concernenti l’organizzazione del sistema universitario e disposizioni concernenti il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco;
  • Capo IV (artt. 21-23) - Responsabilità erariale.

Titolo III- Misure di semplificazione per il sostegno e la diffusione dell’amministrazione digitale:

  • Capo I (artt. 23-bis-30-bis) - Cittadinanza digitale e accesso ai servizi digitali della pubblica amministrazione;
  • Capo II (artt. 31-32) - Norme generali per lo sviluppo dei sistemi informativi delle pubbliche amministrazioni e l’utilizzo del digitale nell’azione amministrativa;
  • Capo III (artt. 33-35) - Strategia di gestione del patrimonio informativo pubblico per fini istituzionali;
  • Capo IV (artt. 36-37-bis) - Misure per l’innovazione.

Titolo IV- Semplificazioni in materia di attività di impresa, ambiente e green economy

  • Capo I (artt. 38-49-bis) - Semplificazioni in materia di attività di impresa e investimenti pubblici;
  • Capo II (artt. 50-55-bis) - Semplificazioni in materia ambientale;
  • Capo III (artt. 56-65) - Semplificazioni in materia di green economy.

In considerazione delle numerose modifiche apportate con la conversione in legge, l’Associazione ha predisposto una nota di sintesi e approfondimento in allegato alla presente (v. Allegato 1): partendo dalla nota allegata alla precedente circolare associativa n. 141/2020, sono state evidenziate in giallo le modifiche apportate dalla legge di conversione.

In allegato si trasmette il testo della Legge 120/2020 e del decreto-legge coordinato con la legge di conversione (v. Allegato 2) e gli ordini del giorno di principale interesse del settore, accolti dalla Camera dei Deputati in sede di esame del provvedimento (v. Allegato 3).

Rimaniamo a disposizione per informazioni e aggiornamenti.

» 16.09.2020
Documenti allegati

Recenti

19 Settembre 2025
2025/337/SAEC-GIU/CS
Interpello MASE su applicazione contributo PFU
Leggi di +
19 Settembre 2025
2025/336/SAEC-EUR/PE
Aggiornamento post consultazione su riesame ETS UE e Studio olandese
Leggi di +
18 Settembre 2025
2025/335/SA-LAV/MI
Legge 18 luglio 2025, n. 106 - Conservazione del posto di lavoro e permessi retribuiti per lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche.
Leggi di +
18 Settembre 2025
2025/334/SAEC-COM/PE
Assemblea Assoambiente 12.09.2025 – Relazione del Presidente
Leggi di +
16 Settembre 2025
2025/333/SAEC-EUR/CS
Draft Manifesto EuRIC su settore RAEE
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL