AssoAmbiente

Circolari

191/2020/LE

In considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica sul territorio nazionale è stato pubblicato il DPCM 24 ottobre 2020 su “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19» (G.U. n. 265 di ieri 25 ottobre 2020 - edizione straordinaria).

Il provvedimento, le cui disposizioni si applicano a partire da oggi 26 ottobre e sono efficaci fino al 24 novembre 2020, sostituisce, modificandole in parte, le previsioni del D.P.C.M. del 13 ottobre 2020, come modificato e integrato dal D.P.C.M. 18 ottobre 2020 (cfr. nostra circolare n. 186/2020).

Il DPCM è composto da 12 articoli e 21 allegati (che riportano protocolli e Linee guida già vigenti emanati da precedenti disposizioni sulla materia).

In sintesi, per quanto di possibile interesse, si evidenziano di seguito le principali novità rispetto ai provvedimenti adottati dal Governo nel recente passato.

In particolare all’articolo 1 (Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale):

  • si “raccomanda” di evitare spostamenti, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per motivi di lavoro, studio, salute, situazioni di necessità (comma 4);
  • esteso il divieto alle fiere di qualunque genere e gli altri analoghi eventi (comma 9, lett. n). Al riguardo, pertanto, segnaliamo che la Fiera Ecomondo ha già provveduto tempestivamente a rimodulare l’offerta fieristica garantendone lo svolgimento in modalità virtuale anche per i dieci giorni successivi alla data di chiusura prevista in presenza (quindi fino al 16 novembre p.v.) come si legge dal comunicato pubblicato disponibile anche qui. Con successive comunicazioni invieremo maggiori dettagli per gli eventi che vede coinvolta l’Associazione;
  • restano sospesi i convegni, i congressi e gli altri eventi, ad eccezione di quelli che si svolgono con modalità a distanza. Tutte le cerimonie pubbliche devono svolgersi in assenza di pubblico e nel rispetto dei protocolli e linee guida vigenti; nell'ambito delle amministrazioni le riunioni si svolgono in modalità a distanza, salvo la sussistenza di motivate ragioni. Confermata la forte raccomandazione di svolgere anche le riunioni private (es. assemblee societarie) in modalità a distanza (comma 9, lett. o);
  • le attività dei servizi di ristorazione sono consentite dalle ore 5.00 fino alle 18.00 ed al riguardo vengono dettate specifiche prescrizioni (comma 9 lett. ee);
  • le attività professionali e produttive possono continuare, fatta salva la conferma delle raccomandazioni in ordine al rispetto dei protocolli di sicurezza anti-contagio, con la precisazione che resta fermo l’obbligo di utilizzare dispositivi di protezione delle vie respiratorie previsti da normativa, protocolli e linee guida vigenti (comma 9, lett. ll).

Nell'ambito delle misure di informazione e prevenzione (art. 3), si segnala, in materia di lavoro privato, la nuova raccomandazione di differenziare l’orario di ingresso del personale (comma 4) e la forte raccomandazione di utilizzare la modalità di lavoro agile (comma 5).

I restanti articoli contengono disposizioni relative a spostamenti da e per l’estero, sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario, obblighi di specifici vettori tra cui navi da crociera e trasporto pubblico di linea).

Nel far rinvio al testo del DPCM 24 ottobre 2020, in allegato alla presente, rimaniamo a disposizione per aggiornamenti e informazioni.

» 26.10.2020
Documenti allegati

Recenti

13 Gennaio 2025
2025/012/SAEC-PFU/CS
Contributo gestione PFU per "mercato di primo equipaggiamento"
Leggi di +
13 Gennaio 2025
2025/011/SA-ARE/TO
ARERA – avvio del sistema di tutele per le utenze
Leggi di +
13 Gennaio 2025
2025/010/SA-LAV/MI
Decreto legislativo n. 209/2024 (Modifiche al Codice dei Contratti Pubblici) – Applicazione contratto collettivo
Leggi di +
13 Gennaio 2025
2025/009/SAEC-NOT/FA
Pubblicati dati sul tasso di utilizzo di materiali circolari in Europa
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025-008_SAEC-FIN_CS
Bando MASE per valutazione impronta ambientale
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL