AssoAmbiente

Circolari

042/2021/PE

La Commissione europea ha organizzato una serie di webinar dal 24 al 26 febbraio 2021 per esplorare e discutere diversi temi chiave e possibili soluzioni politiche relative al lavoro in corso della Piattaforma sulla Finanza Sostenibile sulla tassonomia dell'UE (v. da ultimo circolare associativa n. 026/2021).

I cinque webinar, ognuno dei quali esplorerà un diverso aspetto della tassonomia UE, sono i seguenti:

  • webinar su “enabling transition finance” - 24 febbraio (10.00-12.00) - sul ruolo che la tassonomia dell'UE può svolgere nello stimolare e mobilitare i finanziamenti per la transizione verso la sostenibilità ambientale;
  • webinar su “developing potential taxonomies beyond green activities” - 24 febbraio (13.30-15.00) - sui possibili modi di estendere il quadro della tassonomia UE oltre le attività verdi;
  • webinar su “data and corporate reporting” - 24 febbraio (15.30-17.30) - sulle principali sfide e le possibili soluzioni per quanto riguarda i dati legati alla tassonomia e il reporting e la divulgazione aziendale;
  • webinar su “process of developing taxonomy criteria for the remaining four environmental objectives” - 26 febbraio (10.00-11.30) – sul lavoro della piattaforma nello sviluppo dei criteri della tassonomia UE per i restanti quattro obiettivi ambientali (acqua, economia circolare, inquinamento e biodiversità);
  • webinar su “social taxonomy - come potrebbe essere” - 26 febbraio (14.00-16.00) - sul potenziale sviluppo della tassonomia sociale e una possibile struttura di tale tassonomia.

La serie di eventi sarà aperta dalla Commissione europea e dal Presidente della Piattaforma sulla finanza sostenibile. I relatori e i membri della piattaforma si uniranno a ciascuna delle cinque sessioni e condivideranno con le parti interessate le loro ultime riflessioni, rispondendo anche alle domande.

Non è richiesta la registrazione agli incontri. Tutte le informazioni per partecipare ai cinque webinar in livestream possono essere trovate qui.

» 19.02.2021

Recenti

30 Settembre 2025
2025/347/SAEC-NOT/LE
RENTRi - pubblicata presentazione secondo evento formazione FIR digitale su “Interoperabilità mediante App mobile e firma remota RENTRi”
Leggi di +
29 Settembre 2025
2025/346/SAEC-EUR/CS
Pubblicata Direttiva su rifiuti tessili e alimentari
Leggi di +
26 Settembre 2025
2025/345/SAEC-NOT/PE
DL 116/2025 gestione illecita rifiuti e Terra dei fuochi – aggiornamento iter legislativo
Leggi di +
25 Settembre 2025
2025/344/SAEC-NOT/LE
RENTRi: pubblicata presentazione della guida tecnica alla struttura del FIR Digitale – 25 settembre 2025, LINK secondo evento formazione FIR digitale
Leggi di +
25 Settembre 2025
2025/343/SAEC-GIU/CS
Sentenza Cassazione su legittimità della delega in questioni ambientali
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL