AssoAmbiente

Circolari

056/2021/LE

E’ on line il nuovo applicativo gratuito per la vidimazione virtuale dei formulari di identificazione dei rifiuti (Vi.Vi.Fir), realizzato da Ecocerved che permette a imprese ed Enti, previa registrazione, la possibilità di produrre autonomamente il FIR in formato conforme a quello attuale, tramite l’apposita applicazione messa a disposizione dalle Camere di Commercio.

La semplificazione è stata introdotta dall’articolo dall’art. 193 comma 5 del D.Lgs. n. 152/2006, così come modificato dal D.Lgs. n. 116/2020, e rappresenta un sistema alternativo alle usuali e note modalità di vidimazione che, comunque, restano sempre vigenti e applicabili e rappresenta, altresì una modalità transitoria in vista dell’operatività nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti di cui all’art. 188-bis del D.Lgs. n. 152/06 e smi.

Per la vidimazione online dei FIR è necessario accedere al portale www.vivifir.ecocamere.it e autenticarsi tramite identità digitale (CNS, SPID, CIE) specificando l’impresa per conto della quale si intende operare. La prima registrazione deve essere effettuata da un rappresentante dell’organizzazione, il quale potrà autorizzare altri delegati ad operare per conto dell’azienda. Il servizio consente:

  • di generare e scaricare singoli formulari in formato PDF, numerati e vidimati virtualmente;
  • di collegare i propri gestionali (se opportunamente predisposti), che potranno ottenere la vidimazione virtuale dei formulari ed apporla, tramite QR, ai formulari generati dal gestionale stesso.

Il formulario, come previsto dal dettato normativo sopra richiamato, dovrà essere stampato in duplice copia e compilato con le già note informazioni richieste. Le due copie originali rimarranno una al produttore e l’altra al destinatario finale, mentre il trasportatore e gli altri soggetti coinvolti riceveranno una fotocopia attestante la movimentazione del rifiuto.

Per le ulteriori informazioni e per accedere al servizio, si rinvia al sito di cui sopra in cui è disponibile anche un video illustrativo del nuovo applicativo.

» 08.03.2021
Documenti allegati

Recenti

19 Dicembre 2024
2024/359/SAEC-EUR/FA
Pubblicata la nuova Direttiva acque reflue dell’UE
Leggi di +
19 Dicembre 2024
2024/358/SAEC-COM/PE
Pubblicata la nuova UNI/TS 11567 sulla qualificazione degli operatori della filiera del biometano per la rintracciabilità e l’equilibrio di massa.
Leggi di +
18 Dicembre 2024
2024/357/SAEC-NOT/TO
Legge Annuale sulla concorrenza 2023 - chiarimento anche per il comparto rifiuti
Leggi di +
18 Dicembre 2024
2024/356/SAEC-NOT/LE
Convertito in legge DL Ambiente
Leggi di +
18 Dicembre 2024
2024/355/SA-LAV/MI
Rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18.5.2022 – Piattaforme sindacali – Riunione imprese associate
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL