AssoAmbiente

Circolari

057/2021/CS

Il Comitato di Gestione dell’Accordo sul trattamento, del quale fa parte anche ASSORAEE, si è riunito lo scorso 2 marzo per analizzare la proposta del CdC RAEE relativa ad alcune modifiche da apportare all’attuale Accordo sul Trattamento. Obiettivo di questa proposta è quello di anticipare alcuni aspetti del nuovo Accordo, attualmente in discussione, relativamente a due tematiche:

  • possibilità di fornire determinati e limitati quantitativi di RAEE ad impianti che ne facciano richiesta ai fini di un nuovo accreditamento;
  • possibilità di accreditare per R3 impianti che trattano solo Flat Panels (no CRT).

Per quanto riguarda la prima proposta vengono definite le regole ed i volumi conferibili agli impianti non accreditati che intendano ottenere l’accreditamento per un determinato raggruppamento. In particolare viene specificato che tale accreditamento viene rilasciato ai sensi e nelle possibilità previste dalle regole dell’Accordo sul Trattamento attualmente in vigore.

Per il secondo punto, e quindi esclusivamente per R3, viene chiarito che le previsioni relative alla possibilità di accreditamento con esclusioni di una specifica tipologia di apparecchiature rientrante nel raggruppamento, che necessita di un trattamento tecnologico e gestionale specifico, siano estese anche agli impianti che trattano solamente Flat Panels (l’accreditamento è ottenuto specificando l’esclusione per il trattamento dei CRT). Tale disposizione è possibile in considerazione dell’esistenza di una specifica tecnica e relativi documenti applicativi (check list, indicazioni analisi, definizione lotto, ecc.) in uso nell’accordo in essere.

Nel corso della discussione il Comitato ha condiviso la necessità di approvare il nuovo Accordo sul Trattamento in tempi brevi, così da avere un documento completo, coerente e applicabile nella sua interezza. Inoltre ha confermato la volontà di evitare di introdurre ulteriori modifiche all’Accordo in essere. Tali modifiche infatti, se non inserite in una struttura organica ed appositamente strutturata come quella prevista nel nuovo Accordo, rischiano di aumentare la complessità di gestione degli accreditamenti senza offrire le necessarie garanzie di una uniforme e corretta applicazione delle regole.

Proprio per tali motivi cogliamo l’occasione per informare che l’Associazione, in collaborazione con ASSOFERMET e ASSORECUPERI, sta finalizzando una serie di osservazioni comuni da trasmettere al CdC RAEE per poter giungere quanto prima alla definizione del nuovo Accordo sul Trattamento.

Le modifiche apportate all’Accordo (vd. allegato) diverranno operative a partire dal 1° aprile 2021. Siamo inoltre ad allegare anche la Nota Esplicativa dell’Accordo sul Trattamento, aggiornata con le indicazioni appena approvate. Tutti i documenti sono consultabili e scaricabili anche dal sito del CdC RAEE.

» 09.03.2021
Documenti allegati

Recenti

09 Gennaio 2025
2025-008_SAEC-FIN_CS
Bando MASE per valutazione impronta ambientale
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025-007_SAEC-COM_CO
“Impianti Aperti on the road” di Assoambiente – aperte candidature 2025
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025/006/SA-ARE/TO
ARERA - adottato lo schema tipo di bando di gara - applicazione dal 1° gennaio 2026
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025/005/SA-LAV/MI
Fondo di Solidarietà Servizi Ambientali – Ricostituzione Comitato Amministratore – Decreto Ministero del Lavoro 19 dicembre 2024
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025/004/SA-LAV/MI
Rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18.5.2022 – Riunione imprese associate 16 gennaio 2025.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL