AssoAmbiente

Circolari

103/2021/TO

Il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha risposto all’appello del Presidente ANCI Antonio Decaro che lo scorso 15 aprile aveva chiesto al governo “un esplicito intervento” per correggere “la grave situazione che si sta profilando sul sistema tariffario e fiscale del servizio rifiuti” dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo 116/2020 ed i successivi chiarimenti del Ministero con la Circolare del 12 aprile scorso (cfr. circolare associativa n. 093 del 16 aprile 2021).

Nella nota il Ministro prende posizione sulle modalità con le quali in Legislatore nazionale ha recepito le regole europee in materia, richiamando anche diversi passaggi della Circolare Ministeriale di chiarimento diramata lo scorso 12 aprile, definendone i contenuti come “assolutamente coerenti con il quadro di riferimento comunitario recepito nell’ordinamento”.

In breve, con la nota inviata ad ANCI il Ministro Cingolani afferma che:

  • la nuova disciplina ha delineato un nuovo ruolo per i Comuni che prima dell’intervento del legislatore esercitavano un’azione caratterizzata da ampia discrezionalità”, con una Tari “talvolta utilizzata per colmare deficit di cassa”;
  • con la nuova disciplina sui rifiuti urbani “il servizio pubblico può fare un salto di qualità” e collocandosi “in una logica di sana concorrenza con il servizio privato” rendersi “necessariamente efficiente e vantaggioso”;
  • vi è disponibilità a valutare, anche con gli altri ministeri competenti, la predisposizione di “necessari correttivi” normativi per garantire chiarezza e semplicità applicativa delle norme;
  • vi è l’intenzione di istituire “un tavolo tecnico permanente con l’ANCI, l’Autorità di regolazione, gli operatori e le loro associazioni” al fine di supportare la transizione al nuovo sistema di gestione dei rifiuti.

Nel rimandare alla Nota in oggetto, allegata alla presente, rimaniamo a disposizione per aggiornamenti e informazioni.

» 11.05.2021
Documenti allegati

Recenti

02 Agosto 2024
2024/219/SAEC-GIU/LE
Risposta MASE a interpello su termine validità provvedimenti soggetti a verifica assoggettabilità a VIA
Leggi di +
02 Agosto 2024
2024/218/SAEC-SUO/PE
REGIONE LOMBARDIA - nuove procedure per la gestione dei procedimenti di bonifica dei siti contaminati - portale siti contaminati (PSC-AGISCO)
Leggi di +
01 Agosto 2024
2024/217/SAEC-NOT/CS
Conversione DL 84/2024 recante disposizioni urgenti gestione CRM
Leggi di +
01 Agosto 2024
2024/216/SA-LAV/MI
Fondo di Solidarietà Servizi Ambientali – Circolare INPS n. 85 del 26 luglio 2024
Leggi di +
01 Agosto 2024
2024/215/SAEC-NOT/CS
Gestione RAEE - Aggiornamento condizioni operative per installatori, grandi utilizzatori e centri raccolta privati
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL