AssoAmbiente

Circolari

138/2021/NA

In considerazione dei lavori di revisione del Regolamento sulla spedizione dei rifiuti che la Commissione europea sta portando avanti e della possibile pubblicazione, prevista per l’autunno 2021 della bozza di tale Regolamento (vd. anche circ. n. 125/2021/NA), l’Associazione, insieme ad EuRIC, la Federazione europea delle imprese del riciclo ha fissato una serie di incontri con membri del Parlamento europeo per esporre il punto di vista dell’industria del riciclo sul tale argomento.

Tale azione si è resa, inoltre, necessaria a seguito della sottoscrizione da parte di 69 membri del Parlamento europeo (MEP) di una lettera alla Commissione con la richiesta che le esportazioni di materie prime secondarie siano consentite solo "quando il paese di destinazione può dimostrare di aver implementato standard equivalenti su ambiente, clima e salute umana" come nell'UE. In tale lettera, infatti, viene sì affermata l'importanza delle materie prime secondarie ma allo stesso tempo vengono menzionati, tra i materiali che attualmente sono significativamente esportati al di fuori dell'UE e per i quali occorrerebbe invertire questa tendenza, plastica, carta e metalli.

Il principale obiettivo degli incontri, il primo dei quali si è già svolto lo scorso 22 giugno con l’On. Fiocchi, è evidenziare l'importanza di un commercio libero ed equo, in Europa e a livello globale, delle materie prime ottenute dal riciclo dei rifiuti per la piena affermazione dei principi dell’economia circolare e delineare le misure maggiormente urgenti e necessarie per superare gli ostacoli più persistenti alla completa transizione verso l’economia circolare in Europa, anche in considerazione del fatto che, secondo gli ultimi dati EUROSTAT e come sottolineato dal Green Deal europeo, ad oggi solamente il 12% delle materie prime utilizzate dall'industria dell'UE proviene da operazioni di riciclo dei rifiuti.

In occasione dell’incontro l’Associazione ha illustrato il punto di vista delle imprese del riciclo in materia di spedizione dei rifiuti e ha fornito (vd. allegati) il position paper sulla revisione del Regolamento 1013 predisposto da EuRIC, alla redazione del quale ha collaborato anche Fise Unicircular e la brochure dove vengono illustrate le principali priorità dei riciclatori per il periodo 2019-2024, entrambi riassunti e schematizzati nella presentazione in allegato (in italiano) anch’essa resa disponibile.

L’On. Fiocchi ha ascoltato con attenzione le nostre osservazioni e ha manifestato la disponibilità ad approfondire, per il tramite dei suoi uffici, le nostre proposte.

Il prossimo incontro con gli altri membri del parlamento europeo si terrà il 15 luglio. Nel far riserva di fornire ulteriori aggiornamenti rinviamo al testo dei documenti in allegato per un approfondimento dei temi trattati e restiamo disponibili per ogni chiarimento.

» 25.06.2021
Documenti allegati

Recenti

15 Ottobre 2025
2025/372/SAEC-EUR/PE
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 31 ottobre 2025 ore 11.00
Leggi di +
15 Ottobre 2025
2025/371/SAEC-GIU/CS
Sentenza CdS su scadenza certificazione ambientale e autorizzazione
Leggi di +
15 Ottobre 2025
2025/370/SA-LAV/MI
Richiesta sottoscrizione per adesione CCNL Servizi Ambientali – Sindacato ASGB-Energiewerker (GEW)
Leggi di +
15 Ottobre 2025
2025/369/SA-LAV/MI
CCNL Servizi Ambientali 18/5/2022 – Stampa del testo - Prenotazioni.
Leggi di +
15 Ottobre 2025
2025/368/SAEC-GIU/CC
Sentenza TAR Puglia su impossibilità per l’ETC di effettuare modifica in riduzione del canone successiva alla validazione del PEF
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL