AssoAmbiente

Circolari

047/2022/LE

Il 15 febbraio 2022 il Mite ha diffuso le regole con cui i proponenti dei progetti di impianti rifiuti o "progetti faro" di economia circolare possono annullare o aggiornare la proposta presentata.

La procedura implementata dal MiTE (disponibile qui) e che fa seguito a quella con cui lo scorso febbraio ha prorogato i termini per la presentazione delle domande per i fondi del PNRR per l’economia circolare (v. circolare associativa n. 041/2022), è finalizzata a consentire ai soggetti destinatari che abbiano già perfezionato l'iter di inoltro delle proprie proposte di sostituirle con una versione più aggiornata, usufruendo del maggior tempo utile, o di rimuovere proposte che non intendano più presentare.

Le proposte potranno essere annullate o sostituite inviando una comunicazione via PEC all'indirizzo Diss@Pec.Mite.Gov.it, allegando tutta la documentazione elencata in procedura.

L'attivazione della procedura di annullamento è consentita entro e non oltre le ore 23:59 del giorno antecedente la scadenza del termine per la presentazione delle proposte a valere su ciascuna delle 7 Linee di intervento previste dalla Missione 2, Componente 1, Investimenti 1.1 e 1.2 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Per compilare eventuali nuove proposte sostitutive, non è necessario attendere comunicazioni di avvenuto annullamento.

Ricordiamo in proposito che nell’ambito della Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, per gli interventi specifici relativi all’“economia circolare” nel PNRR sono previsti 2,1 miliardi di euro: di questi, 1,5 miliardi sono finalizzati alla realizzazione e all’ammodernamento di impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti (Investimenti 1.1), e 600 milioni sono destinati a “Progetti faro” per le filiere industriali strategiche quali elettronica e ICT, carta e cartone, plastiche, tessili (Investimento 1.2).

Per maggiori informazioni si rinvia al sito del MiTE (qui).

Rimaniamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento in materia.

» 18.02.2022

Recenti

09 Ottobre 2025
2025/357/SA-LAV/MI
Rinnovo CCNL servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Audizione presso la Commissione di Garanzia per lo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Leggi di +
08 Ottobre 2025
2025/356/SAEC-NOT/LE
Approvata conversione in legge del DL 116/2025 e nuovo WEBINAR Assoambiente 24.10.2025
Leggi di +
08 Ottobre 2025
2025/355/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Chiarimento dell’Albo Gestori Ambientali su FAQ geolocalizzazione
Leggi di +
07 Ottobre 2025
2025/354/SAEC-SUO/PE
Sentenza Consiglio di Stato n. 7565/2025 – competenza ente provinciale per l’individuazione del responsabile inquinamento siti
Leggi di +
06 Ottobre 2025
2025/353/SAEC-EUR/CS
Restrizione REACH per Pfas in schiume antincendio
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL