AssoAmbiente

Circolari

066/2022/NA

In relazione all’emanazione dei decreti EoW si fornisce un aggiornamento sullo stato dell’arte dei lavori del MITE, sulla base di quanto dichiarato dalla Sottosegretaria per la Transizione Ecologica Vannia Gava in risposta, in Commissione Ambiente della Camera, all’interrogazione a risposta immediata n. 5-07497 di Stefania Pezzopane (PD) sui tempi di emanazione dei decreti ministeriali in materia di cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste).

La Sottosegretaria, nel precisare che l'iter procedurale necessario per l’adozione dei decreti EoW implica il coinvolgimento di una pluralità di soggetti, attese le diverse interlocuzioni e intese necessarie, e che quindi non è possibile prevedere un termine certo di adozione dei decreti citati, ha evidenziato che:

  • alcuni schemi di decreto hanno ricevuto un parere interlocutorio da parte del Consiglio di Stato e in particolare: rifiuti di vetro sanitario per la produzione di scaglie di vetro; rifiuti da pile e accumulatori per la produzione di pastello di piombo recuperato; rifiuti da costruzione e demolizione per la produzione di inerti recuperati;
  • altri hanno richiesto, a seguito del parere del Consiglio di Stato e della notifica alla Commissione europea, modifiche sostanziali, che impongono di replicare alcuni passaggi procedurali (è il caso dello schema di decreto relativo ai rifiuti da spazzamento stradale per la produzione di inerti recuperati).
    Una significativa accelerazione dell'attività preordinata all'adozione dei predetti decreti potrà provenire dalla recente costituzione, presso l'Ufficio legislativo del Ministero della transizione ecologica, di un apposito gruppo di lavoro, composto non solo da giuristi, ma anche da tecnici esperti della materia. Tale gruppo è chiamato a operare secondo specifiche scansioni temporali e per obiettivi predeterminati.
  • Sono in fase di istruttoria tecnica gli schemi di decreto concernenti le seguenti categorie di rifiuti: rifiuti di gesso provenienti dalla demolizione dei pannelli di cartongesso; rifiuti di plastiche miste provenienti dalle cartiere (pulper); rifiuti di membrane bituminose per la produzione di additivi destinati alle miscele bituminose.

Ricordiamo che dal 2013 ad oggi sono stati emanati i seguenti Decreti EoW: DM 14 febbraio 2013, n. 22 (su determinate tipologie di combustibili solidi secondari – CSS), DM 28 marzo 2018, n. 69 (conglomerato bituminoso), DM 15 maggio 2019, n. 62 (prodotti assorbenti per la persona - PAP), DM 31 marzo 2020, n. 78 (gomma vulcanizzata derivante da pneumatici fuori uso) e DM 22 settembre 2020, n. 188 (carta e cartone).

Nel far riserva di fornire ulteriori aggiornamenti non appena disponibili rimaniamo a disposizione per ogni approfondimento.

» 11.03.2022

Recenti

21 Marzo 2024
2024/074/SAEC-SUO/PE
Nuove procedure per la gestione dei procedimenti di bonifica dei siti contaminati - Portale Siti Contaminati Regione Lombardia
Leggi di +
21 Marzo 2024
2024/073/SAEC-EUR/PE
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 22 marzo 2024 ore 11.00
Leggi di +
21 Marzo 2024
2024/072/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI – rinnovo idoneità RT “transitorio” entro il 15 aprile 2024
Leggi di +
21 Marzo 2024
2024/071/SA-LAV/MI
Decreto Direttoriale Ministero del Lavoro 19 marzo 2024, n. 14 – Tabelle costo del lavoro CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022
Leggi di +
19 Marzo 2024
2024/070/SAEC-EUR/FA
Verifica dei dati e accreditamento dei verificatori nel sistema ETS – Avviata consultazione pubblica su revisione del Regolamento di Esecuzione
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL