AssoAmbiente

Circolari

080/2022/CS

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea è stato pubblicato il Regolamento UE 2022/520 della Commissione europea che modifica il Regolamento (CE) n. 1418/2007 relativo all’esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero - elencati nell’allegato III o III A del Regolamento (CE) 1013/2006, verso alcuni paesi ai quali non si applica la decisione dell’OCSE sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti

Il Regolamento, di cui trasmettiamo in allegato il testo in italiano, modifica l’allegato del Regolamento n. 1418 del 2007, che contiene le procedure per l’esportazione di alcuni rifiuti destinati a recupero in Paesi non OCSE, apportando alcune correzioni e sistemando aspetti critici.

Tra le modifiche introdotte si segnala in particolare la correzione di un errore relativo alla spedizione di carta riciclata (B3020) che, dal novembre 2020, veniva considerata soggetta a divieto di esportazione in India mentre nel nuovo allegato è inserita nella colonna d) che prevede per la spedizione altre procedure di controllo alle quali i rifiuti saranno assoggettati nel Paese di destinazione ai sensi della normativa nazionale applicabile.

Il Regolamento è entrato in vigore a partire dal 2 aprile 2022.

Par maggiori informazioni si rimanda al testo del Regolamento.

» 04.04.2022
Documenti allegati

Recenti

12 Dicembre 2022
2022/310/SA-LAV/MI
Sciopero generale CGIL e UIL 12-16 dicembre - Comunicazione della Commissione di Garanzia
Leggi di +
07 Dicembre 2022
2022/309/SA-LAV/MI
Monitoraggio rappresentatività sindacale – CCNL 6 dicembre 2016 – Articolo 60, lettera E).
Leggi di +
07 Dicembre 2022
2022/308/SAEC-EUR/CS
Nuove regole per il trasporto rifiuti in Austria
Leggi di +
06 Dicembre 2022
2022/307/SAEC-EUR/CS
Proposta direttiva su dovere diligenza sostenibilità – parere del Consiglio europeo
Leggi di +
05 Dicembre 2022
2022/306/SAEC-NOT/CS
End of Waste inerti - Escluse terre e rocce da siti contaminati
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL