AssoAmbiente

Circolari

2022/145/SAEC-FIN/NA

Il Ministero della Transizione Ecologica ha prorogato al 16 maggio 2022 i termini per l'invio delle proposte inerenti ai bandi della Missione 2 «Rivoluzione verde e transizione ecologica», Componente 2 «Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile», Investimento 3.5 «Ricerca e sviluppo sull'idrogeno» per la selezione e lo sviluppo di progetti di ricerca sull'idrogeno, a seguito di un attacco informatico alla piattaforma per la presentazione delle domande di agevolazione (GU Serie Generale n.108 del 10 maggio 2022) .

In particolare le proroghe riguardano:

  • il bando di Tipo A) relativo all'investimento M2C2 Investimento 3.5 che assegna 20 milioni di Euro, di cui il 40% rivolto a progetti da realizzarsi nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, è rivolto agli enti di ricerca e alle università, anche congiuntamente tra loro o con imprese che esercitano attività dirette alla produzione di beni e/o di sevizi, per la realizzazione di progetti di ricerca fondamentale in riferimento alle seguenti tematiche: a) produzione di idrogeno clean e green; b) tecnologie innovative per lo stoccaggio e il trasporto dell'idrogeno e la sua trasformazione in derivati ed e-fuels; c) celle a combustibile per applicazioni stazionarie e di mobilità.
  • il bando di Tipo B) relativo all'investimento M2C2 Investimento 3.5 che assegna 30 milioni di Euro, di cui il 40% rivolto a progetti da realizzarsi nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, che è rivolto alle imprese, anche congiuntamente tra loro o con organismi di ricerca, per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in riferimento alle seguenti tematiche: a) produzione di idrogeno clean e green; b) tecnologie innovative per lo stoccaggio e il trasporto dell'idrogeno e la sua trasformazione in derivati ed e-fuels; c) celle a combustibile per applicazioni stazionarie e di mobilità; d) sistemi intelligenti di gestione integrata per migliorare la resilienza e l'affidabilità delle infrastrutture intelligenti basate sull’idrogeno.

Maggiori informazioni sui bandi disponibili qui.

» 11.05.2022

Recenti

27 Giugno 2022
2022/185/SAEC-NOT/TO
Approvata la legge delega sui Contatti pubblici.
Leggi di +
27 Giugno 2022
2022/184/SA-LAV/MI
Bonus “una tantum” € 200 in favore dei lavoratori dipendenti – Decreto-legge n. 50/2022, articolo 31 – Circolare INPS n. 73 del 24 giugno 2022
Leggi di +
24 Giugno 2022
2022/183/SAEC-DOP/NE
Presentazione Rapporto ISPRA SNPA Rifiuti speciali 2022
Leggi di +
22 Giugno 2022
2022/182/SAEC-NOT/NA
Pubblicato decreto-legge su semplificazioni fiscali
Leggi di +
22 Giugno 2022
2022/181/SA-GIU/LE
Sentenza TAR Sardegna n. 388/22 su iscrizione Albo requisito essenziale per affidamento servizio gestione rifiuti
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL