AssoAmbiente

Circolari

2022/164/SAEC-ENE/PE

ENEA ha avviato una verifica sui TeeC (Titoli di efficienza energetica circolare) finalizzata alla definizione e certificazione del risparmio energetico derivato dalla disponibilità sul mercato di materia seconda vita finalizzata a un determinato processo produttivo e che sia alternativo al consumo di materia vergine, valutando il processo nel suo complesso in una logica LCA.

Nell’ambito di questa indagine, l’attività di ENEA è ora giunta alla fase della ricognizione dell’impiantistica esistente e delle attività condotte dalle imprese operanti sul territorio nazionale.

Considerando che l’approccio del nuovo strumento dovrà essere rigoroso nella determinazione del “TEP risparmiato”, per poter valutare gli elementi tecnici su cui quantificare i coefficienti numerici per determinare l’importo dei TeeC, risulta necessario costituire una banca dati di riferimento comprendente anche i consumi energetici dell’intera filiera, dalla fase della raccolta a quella di trattamento finale negli impianti di produzione di MPS o di rifiuti idonei ad essere utilizzati in nuovi processi produttivi, mediante la compilazione del questionario inviato in allegato.

In attesa di auspicati vostri riscontri al questionario allegato, che potranno essere inviati a d.cesaretti@fise.org entro il prossimo 30 giugno, rimaniamo a disposizione per qualsiasi richiesta di chiarimento.

» 07.06.2022
Documenti allegati

Recenti

11 Febbraio 2022
039/2022/PE
Accordo di Programma Quadro ANCI CONAI 2020-2024 – Corrispettivi 2022
Leggi di +
10 Febbraio 2022
053/2022/PE
Accordo di Programma Quadro ANCI CONAI 2020-2024 – Corrispettivi 2022
Leggi di +
10 Febbraio 2022
052/2022/PE
PNRR – DM 28 dicembre 2021 apporta modifiche al DM 29 dicembre 2020 sui siti orfani
Leggi di +
10 Febbraio 2022
051/2022/CS
Revisione Regolamento POP – Modifica limiti PBDE
Leggi di +
10 Febbraio 2022
038/2022/CS
Revisione Regolamento POP – Modifica limiti PBDE
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL