AssoAmbiente

Circolari

2022/291/SA-ARE/TO

Nelle giornate di lunedì 28 e mercoledì 30 novembre 2022 si svolgeranno, su piattaforma online, le audizioni di ARERA, che saranno incentrate sul tema “CRISI ENERGIA: prospettive e proposte settoriali”. L’appuntamento, aperto a tutti, è finalizzato alla raccolta di riflessioni e proposte che possano aiutare il Paese a uscire da questa complessa situazione anche in vista di futuri possibili aggiornamenti del proprio Quadro strategico 2022-2025.

Per partecipare alle audizioni è necessario iscriversi qui entro il 23 novembre 2022.

In tale quadro informiamo altresì che il 17 novembre 2022 il Collegio dell’ARERA, con la presenza dei Presidente Besseghini, ha incontrato in via preliminare le Associazioni di categoria sul tema degli effetti e delle conseguenze della crisi energetica nel settore idrico e nel settore dei rifiuti (cfr. circolare associativa n. 282/2022 del 08.11.2022).

Nel corso dell’incontro preliminare - riservato alle Associazioni datoriali, ad ANCI ed ANEA - è stata data una rappresentazione rapida e complessiva delle criticità in essere e sono stati forniti, da tutti partecipanti, diversi spunti di riflessione e ipotesi di intervento. 

In particolare i rappresentanti dei gestori (Utilitalia, Assoambiente e Cisambiente) hanno discusso sulla facoltà per i gestori di valorizzare una componente aggiuntiva di natura previsionale, volta ad anticipare almeno in parte gli effetti del trend di crescita dei costi delle materie prime e dell’energia, con il conseguente adeguamento del limite alla crescita delle entrate tariffarie, nonché l’ipotesi di un correttivo che, in deroga a quanto previsto dal MTR2, valorizzi l’inflazione effettiva, alla luce delle caratteristiche straordinarie del contesto attuale. Il tutto con la necessaria garanzia che gli strumenti introdotti garantiscano una loro effettiva operatività limitando la discrezionalità, qualora dannosa per l’impresa, degli ETC. 

Il Presidente Besseghini ha sottolineato l’utilità di trasmettere eventuali contributi all’Autorità unicamente in vista della prossima audizione, peraltro su medesimo argomento rispetto all’odierno incontro.

Tanto premesso e in vista delle audizioni di ARERA online aperte a tutti, l’Associazione intende definire un proprio contributo e a riguardo siamo a chiedere una vostra collaborazione facendo pervenire all’Avv. Luca Tosto (email l.tosto@fise.org) osservazioni, spunti e criticità rilevate sul tema entro e non oltre il 23 novembre 2022.

Rimaniamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento.

» 18.11.2022

Recenti

16 Aprile 2021
119 /2021/CS
Lazio approva la Strategia regionale per lo Sviluppo Sostenibile
Leggi di +
16 Aprile 2021
118/2021/TO
Seminari ARERA – Raccolta dati trattamento RU e unbundling
Leggi di +
16 Aprile 2021
117/2021/CS
Revisione Direttiva batterie e relativi rifiuti – Incontri con parlamentari europei
Leggi di +
16 Aprile 2021
116/2021/MI
Circolare Ministero della Salute 12/4/2021 – Riammissione in servizio dei lavoratori post COVID19.
Leggi di +
15 Aprile 2021
089/2021/CS
Revisione Direttiva batterie e relativi rifiuti – Incontri con parlamentari europei
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL