AssoAmbiente

Circolari

2022/308/SAEC-EUR/CS

Il Ministero Federale Austriaco per l'Azione climatica, l'Ambiente, l'Energia, la Mobilità, l'Innovazione e la Tecnologia ha approvato nuove regole relative alla movimentazione dei rifiuti in Austria, che saranno operative a partire dal 1° gennaio 2023.

Tali misure, definite per minimizzare gli impatti sui cambiamenti climatici, riguarderanno il trasporto di rifiuti con un peso totale superiore a 10 t che non potrà più essere effettuato su strada ma solamente su rotaie o con altri mezzi di trasporto con potenziale inquinante o di emissione di gas serra equivalente o inferiore (es. propulsione con celle a combustibile o motore elettrico). 

Le nuove regole avranno un’entrata in vigore graduale che dipenderà dai km di strada che il carico di rifiuti dovrà percorrere sul territorio austriaco: i nuovi vincoli dovranno essere rispettati qualora il percorso superi:

  • 300 km in Austria a partire dal 1° gennaio 2023;
  • 200 km in Austria a partire dal 1° gennaio 2024;
  • 100 km in Austria a partire dal 1° gennaio 2026.

Le norme relative all’obbligo di trasporto non si applicano se viene dimostrata l’assenza di capacità adeguata al trasporto su rotaia o se, sempre in caso di trasporto su rotaia, il percorso su strada per l'arrivo e la partenza da e verso uno dei punti di carico più vicini sarebbe più lungo del 25% rispetto al solo trasporto su strada.

Il Ministero austriaco, attraverso la piattaforma digitale dedicata (disponibile qui con tutte le istruzioni relative per l’accesso), fornisce agli operatori la possibilità di richiedere offerte per il trasporto dei rifiuti su rotaia. Se, al momento della richiesta, non fosse possibile prenotare e garantire capacità adeguate la piattaforma fornirà all’operatore la conferma della mancata capacità entro due giorni lavorativi. Solo la conferma da parte della piattaforma digitale è da considerarsi come prova valida della mancata capacità, permettendo così di effettuare il trasporto su strada. 

Sulla pagina internet del Ministero austriaco – sopra richiamata e dedicata alla nuova norma - è possibile avere maggiori informazioni circa il calcolo della distanza di trasporto, sull'accesso e registrazione alla piattaforma, sulle compagnie disponibili al trasporto su rotaia e sulla lista dei rifiuti. Sempre sulla stessa pagina sono riportate anche una serie di FAQs sulla misura adottata.

» 07.12.2022

Recenti

24 Settembre 2024
2024/241/SAEC-NOT/LE
RENTRI - Sviluppi attività associativa e aggiornamento portale.
Leggi di +
23 Settembre 2024
2024/240/SAEC-GIU/TO
Gestione dei rifiuti ed autorizzazione - La diffida della PA è subito impugnabile.
Leggi di +
20 Settembre 2024
2024/239/SAEC-COM/PE
Esiti Workshop Assoambiente su WSR e rettifiche UE su Reg. UE 1157/2024
Leggi di +
20 Settembre 2024
2024/238/SAEC-FIN/CS
Decreto MIMIT su misure di sostegno per la transizione verde e digitale nella moda.
Leggi di +
19 Settembre 2024
2024/237/SAEC-COM/PE
Pollutec 2024 - Parigi, 26-27 novembre 2024.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL