Pubblicato sul sito dell’INAIL l’Avviso pubblico ISI 2022 (G.U n. 26 del 1° febbraio 2023), che mette a disposizione delle imprese finanziamenti a fondo perduto con l’obiettivo di incentivare le stesse a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori.
Possono accedere ai finanziamenti:
I fondi, ripartiti in cinque assi di finanziamento, sono ripartiti in budget regionali/provinciali e differenziati in base ai destinatari e alla tipologia dei progetti che saranno realizzati.
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di finanziamento:
Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA:
1. per gli Assi 1, 2, 3 e 4 il finanziamento non supera il 65% delle predette spese, fermo restando i seguenti limiti:
2. per l’Asse 5 il finanziamento è concesso nella misura del:
e per ciascun progetto il finanziamento non potrà essere inferiore a 1.000,00 euro né superiore a 60.000,00 euro.
Le imprese, attraverso la sezione accedi ai Servizi online del portale INAIL, avranno a disposizione la procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di finanziamento con le modalità indicate negli Avvisi regionali. Le date di apertura e chiusura della procedura informatica saranno pubblicate sul portale INAIL, nella sezione dedicata all’avviso 2022 entro il 21 febbraio 2023.
Ulteriori informazioni anche in merito a modalità e tempistiche di presentazione della domanda, sono disponibili al sito dell’INAIL qui.
Segnaliamo infine che sempre sul sito INAIL è comparso l’avviso che è stato prorogato al 27 febbraio 2023 il termine per l'upload della documentazione INAIL ISI 2021, di conseguenza gli elenchi cronologici definitivi vengono pubblicati entro il 20 aprile 2023.