AssoAmbiente

Circolari

2023/056/SA-GIU/LE

Secondo il Consiglio di Stato è illegittimo sospendere un'attività soggetta ad autorizzazione integrata ambientale (AIA) senza i presupposti del pericolo per l'ambiente e senza indicare la durata della sospensione.

Questo è il principio espresso nella sentenza 31 gennaio 2023, n. 1096 in cui il Consiglio di Stato ha rigettato le doglianze della Regione Basilicata che si era vista annullare dal TAR il provvedimento con cui aveva sospeso le attività di un impianto di termovalorizzazione rifiuti

L'impresa interessata a favore della quale si è espresso il Consiglio di Stato si era rivolta ai giudici amministrativi lamentando l'illegittimità del provvedimento di sospensione emesso dalla Regione Basilicata e disposto ai sensi dell'articolo 29-decies Dlgs 152/2006 poiché era mancante sia del presupposto del “pericolo immediato per la salute e l'ambiente”, sia dell'indicazione del periodo di sospensione eventualmente prorogabile finché l'impresa non ha sanato la violazione delle prescrizioni dell'autorizzazione.

Per maggiori approfondimenti si rinvia alla Sentenza allegata.

» 02.03.2023
Documenti allegati

Recenti

13 Gennaio 2025
2025/009/SAEC-NOT/FA
Pubblicati dati sul tasso di utilizzo di materiali circolari in Europa
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025-008_SAEC-FIN_CS
Bando MASE per valutazione impronta ambientale
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025-007_SAEC-COM_CO
“Impianti Aperti on the road” di Assoambiente – aperte candidature 2025
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025/006/SA-ARE/TO
ARERA - adottato lo schema tipo di bando di gara - applicazione dal 1° gennaio 2026
Leggi di +
09 Gennaio 2025
2025/005/SA-LAV/MI
Fondo di Solidarietà Servizi Ambientali – Ricostituzione Comitato Amministratore – Decreto Ministero del Lavoro 19 dicembre 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL