Cassa Depositi e Prestiti ha pubblicato uno studio intitolato “Transizione ecologica e digitale: il punto sulle materie prime critiche” che illustra la centralità e l’importanza delle materie prime critiche (CRM) per molte tecnologie strategiche nei settori delle rinnovabili, mobilità elettrica, difesa e aerospazio oltre a presentare le possibili aree di intervento per l’Europa e per l’Italia nella prospettiva dell’Autonomia Strategica indispensabile per la transizione ecologica e digitale.
Lo studio è organizzato in 4 paragrafi dove vengono esplorati tutti gli aspetti relativi alle CRM: il primo è incentrato sulla strategicità delle materie prime critiche per la twin transition, il secondo sui rischi della dipendenza europea dalle importazioni e il potenziale minerario interno, il terzo sul ruolo dell’economia circolare come strategia di mitigazione dei rischi di approvvigionamento e l’ultimo dedicato al Piano d’Azione europeo per le materie prime critiche.
Tra gli aspetti più rilevanti evidenziati nello studio, evidenziamo:
Quota europea lungo le fasi della supply-chain delle tecnologie strategiche
Contributo delle materie prime seconde al soddisfacimento della domanda di MPC nella UE (2021)
Per maggiori informazioni si rimanda al contenuto dello studio, in allegato alla presente.