La Commissione ha pubblicato la bozza dell'Atto delegato per l'ambiente sul regolamento sulla tassonomia (Environment Delegated Act to the Taxonomy Regulation - ‘Taxo4’) ed anche gli emendamenti al Climate Delegated Act, con la proposta di ulteriori attività economiche che contribuiscono in modo sostanziale alla mitigazione dei cambiamenti climatici.
La “Taxo4” mira, nel contesto il Regolamento (UE) 2019/2088 sulla tassonomia, a completare con un Atto delegato (AD) ulteriori obiettivi ambientali richiamati all’art. 9. Rispetto all’atto delegato relativo ai cambiamenti climatici, con il “Taxo4” vengono prese infatti in considerazione le attività economiche considerate sostenibili rispetto ai quattro obiettivi rimanenti: biodiversità, risorse idriche e marine, inquinamento ed economia circolare.
Il testo è aperto alla consultazione pubblica fino al 3 maggio, prima della sua eventuale adozione da parte della Commissione europea.
Per quanto di interesse si segnala:
Segnaliamo infine che nell’ambito dei lavori sulla tassonomia, FEAD ed Euric hanno costituito l'Alleanza europea per la finanza sostenibile nella gestione dei rifiuti e del riciclaggio (European Alliance for Sustainable Finance in waste management and recycling - EASF), il cui rappresentante è attualmente membro della Piattaforma per la finanza sostenibile. Nell’ambito dell’EASF è stato costituito un gruppo a supporto del rappresentante nella Piattaforma di cui fa parte anche Assoambiente: per vincoli di riservatezza non potranno essere condivisi documenti discussi in tale sede ma risulta fondamentale ogni vostro riscontro sul tema qualora evidenziato dalle circolari associative.
In considerazione quindi di quanto sopra richiamato sono a chiederVi eventuali Vostri riscontri entro il prossimo 25 aprile al fine di poter definire non solo il riscontro associativo alla consultazione UE sul tema ma anche la posizione condivisa a livello europeo nell’ambito dell’EASF. Riscontri dovranno avvenire con uso del template in allegato.
Nel ricordare che la documentazione per la consultazione, disponibile qui, si compone di:
In allegato il format per vostri contributi.