AssoAmbiente

Circolari

2023/114/SAEC-COM/CS

L’ISTAT, l’Istituto nazionale di statistica, ha pubblicato i dati, relativi al 2022, degli indici del costo della gestione dei rifiuti, che misurano l'andamento nel tempo dei costi di produzione delle attività di gestione dei rifiuti, con riferimento a tre indicatori: acquisto di beni e servizi, costo del personale dipendente e costo d'uso del capitale.

Secondo i dati comunicati da ISTAT i costi della gestione dei rifiuti, compresa raccolta, trattamento e recupero, nel 2022 sono cresciuti del 4,5% rispetto al 2021, in modo più significativo rispetto a quanto registrato tra 2020 e 2021 (+1,8%). 

Nel 2022 ad essere cresciuti maggiormente sono i costi per l'uso del capitale (+8,5%) mentre i costi per l'acquisto di beni e servizi aumentano del 4,5%; leggermente in salita, infine, anche il costo del personale (+0,8%). 

Con riferimento ai sottosettori che compongono l'indice totale, i costi delle attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti sono cresciuti del 4,5%, mentre nel settore del recupero dei materiali i costi sono saliti del 4%. 

Per maggiori informazioni si rimanda all’appendice statistica allegata.

» 08.05.2023
Documenti allegati

Recenti

16 Settembre 2020
246/2020/LE
Pubblicata Legge n. 120/2020 - Legge Semplificazioni
Leggi di +
16 Settembre 2020
163/2020/TO
Presunzione di pericolosità in caso di analisi estremamente parziali.
Leggi di +
16 Settembre 2020
245/2020/TO
Classificazione rifiuti – Responsabilità del detentore in caso di analisi estremamente parziali
Leggi di +
16 Settembre 2020
162/2020/PE
Pubblicato Dlgs 121/2020 - recepimento direttiva UE 2018/850 su discariche
Leggi di +
15 Settembre 2020
244/2020/PE
Pubblicato Dlgs 121/2020 - recepimento direttiva UE 2018/850 su discariche
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL