AssoAmbiente

Circolari

2023/148/SAEC-EUR/CS

Lo scorso 1° giugno, il Parlamento europeo ha pubblicato una Risoluzione sulla Strategia dell'UE per prodotti tessili sostenibili e circolari. Nella Risoluzione il Parlamento fornisce alla Commissione e al Consiglio il proprio punto di vista sugli aspetti contenuti nella Strategia per i prodotti tessili, presentata dalla Commissione il 30 marzo 2022, fornendo indicazioni in merito agli indirizzi della prossima fase di normazione. In particolare, il Parlamento europeo chiede che nella futura revisione della direttiva quadro sui rifiuti vengano previsti precisi target di riciclo e riuso per i rifiuti tessili e che venga introdotto il divieto di conferimento in discarica sempre dei rifiuti tessili. 

Il Parlamento condivide gli obiettivi e le misure contenute nella Strategia ma al contempo chiede alla Commissione maggiori sforzi, soprattutto in considerazione del fatto che meno dell'1% di tutti i prodotti tessili a livello mondiale viene riciclato in nuovi prodotti e che in Europa ogni anno vengono buttati via 5,8 Mt di prodotti tessili. Inoltre il Parlamento esprime un giudizio positivo sulla proposta di regolamento sull'ecodesign dei prodotti e insiste sull'opportunità di adottare, in via prioritaria, le specifiche di progettazione ecocompatibile per tutti i prodotti tessili e calzaturiere, aggiungendo che, in detto regolamento, venga previsto anche il divieto di distruzione dei prodotti tessili invenduti e restituiti. 

Secondo il Parlamento occorrono poi regole chiare anche sul greenwashing nel settore tessile e in tal senso potranno essere utili le norme in discussione sulle dichiarazioni ambientali delle imprese e sulla correttezza dei comportamenti tra produttori e consumatori. Viene poi posto l’accento sulla centralità della responsabilità estesa del produttore (EPR) per i prodotti tessili affinché il sistema di gestione dei rifiuti da essi generati possa funzionare in modo efficiente e quindi la Commissione viene invitata a varare regole armonizzate che garantiscano una uniformità dei risultati. 

Per maggiori informazioni si rimanda al testo della Risoluzione, in allegato alla presente.

» 09.06.2023
Documenti allegati

Recenti

30 Novembre 2023
2023/308/SA-LAV/MI
Sciopero FP-CGIL e UILTRASPORTI 17/11/2023 – Sciopero organizzazioni autonome 24/11/2023 – Richiesta informazioni Commissione di Garanzia per il diritto di sciopero.
Leggi di +
28 Novembre 2023
2023/307/SAEC-FIN/PE
Aggiornamento PNRR – la Commissione UE approva il piano modificato dell’Italia
Leggi di +
28 Novembre 2023
2023/306/SAEC-GIU/LE
VIA e AIA - legittimi accordi tra P.A. e proponente per rendere efficace l'azione amministrativa
Leggi di +
28 Novembre 2023
2023/305/SAEC-NOT/CS
Modifica specifiche tecniche SUAP
Leggi di +
28 Novembre 2023
2023/304/SAEC-ARE/TO
ARERA – Seminario web TIFORMA sui nuovi Schemi tipo per la predisposizione dei PEF 2024-2025 – 18 dicembre 2023, ore 10.00
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL