AssoAmbiente

Circolari

2023/158/SAEC-EUR/CS

La Commissione europea, nell’ambito del processo di revisione della Direttiva 2012/19/UE relativa ai RAEE, ha avviato una consultazione (disponibile qui), aperta a tutti i soggetti interessati finalizzata a valutare i risultati conseguiti dall’attuazione della direttiva rispetto agli obiettivi e alle aspettative che si prefiggeva, nonché la sua coerenza con i più ampi obiettivi politici dell'UE, compresi quelli introdotti col Piano d'Azione per l'economia circolare e con il Green Deal.

La consultazione, che rimarrà aperta ai contributi fino al prossimo 22 settembre 2023, fa seguito alla prima iniziativa sul tema, chiusasi lo scorso 3 novembre 2022 (v. circolare associativa n. 266/2022), alla quale aveva preso parte anche ASSORAEE (aderente ad Assoambiente), sia direttamente che attraverso le associazioni europee di riferimento.

In particolare la Commissione europea, con tale consultazione, mira a stabilire se gli obiettivi e l'ambito di applicazione della direttiva sono ancora applicabili e sufficientemente funzionali, considerando anche le esigenze attuali e future. Gli obiettivi della prossima direttiva rimangono la protezione dell'ambiente e della salute umana, da conseguire attraverso:

  • prevenzione e/o riduzione degli impatti negativi nella produzione e nella gestione dei RAEE;
  • diminuzione degli impatti complessivi dell'uso delle risorse;
  • miglioramento nell'efficienza dell'uso delle risorse.
     

L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività relative alla revisione della Direttiva RAEE che l’Associazione sta seguendo: tra queste si segnala l’incontro del 20 giugno 2023, al quale prenderà parte una delegazione ASSORAEE, organizzato dalla società di consulenza incaricata dalla Commissione europea di predisporre lo studio tecnico che sarà la base per la revisione della Direttiva. L’Associazione si riserva di tenerVi aggiornati sugli esiti dell’incontro.

Al fine di fornire un contributo coordinato, Vi chiediamo gentilmente di prendere visione della consultazione allegata e inviare le vostre risposte entro il prossimo 27 luglio 2023 al Dott. Cesaretti (email d.cesaretti@fise.org). Sarà poi cura della struttura inoltrare i contributi pervenuti ad EuRIC e FEAD al fine di contribuire alla definizione di una posizione che sia rappresentativa del punto di vista dell’industria europea del riciclo.

» 19.06.2023
Documenti allegati

Recenti

23 Novembre 2021
288/2021/LE
ALBO GESTORI - Circolare n. 11/2021 su obbligo iscrizione cat. 1, sottocategoria D7
Leggi di +
22 Novembre 2021
287/2021/MI
Conversione in legge n. 165/2021 del DL n. 127/2021 – Obbligo “Green Pass” in ambito lavorativo – Principali modifiche.
Leggi di +
22 Novembre 2021
286/2021/MI
Trattative rinnovo CCNL 6.12.2016 – Proclamazione nuova giornata di sciopero lunedì 13 dicembre 2021.
Leggi di +
19 Novembre 2021
285/2021/LE
Assoggettamento a VIA - sentenza Consiglio di Stato n. 7408/2021
Leggi di +
19 Novembre 2021
226/2021/LE
Sentenza Consiglio di Stato n. 7408/21 su assoggettamento a VIA
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL