AssoAmbiente

Circolari

2023/160/SAEC-GIU/TO

Il Consiglio di Stato, con la sentenza 5472/2023, ha stabilito l’illegittimità dell’atto con cui il Comune commisuri la tariffa rifiuti sulla base delle percentuali di raccolta differenziata invece che sulla quantità e qualità dei rifiuti prodotti e sui costi di gestione del servizio.

Più nel merito, un Comune campano aveva determinato la tariffa della Tari per gli immobili del territorio locale adibiti a collegi e case vacanze anche sulla base delle diverse percentuali di raccolta differenziata riscontrate sul territorio comunale. Decisione censurata dai giudici amministrativi (a conferma della pronuncia di primo grado) sulla base dell’articolo 1, comma 652 della legge 147/2013 secondo il quale il Comune può commisurare la tariffa “alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie”, in relazione all’attività svolta, nonché al costo del servizio per la gestione dei rifiuti. 

Pertanto, ha precisato il Consiglio di Stato, “non possono essere surrettiziamente utilizzati altri criteri mediante i quali si vogliano perseguire obiettivi (quale quello di accrescere la diffusione della raccolta differenziata in determinate zone o quartieri del territorio comunale) che finiscono per compromettere il rapporto tra la tariffa e la quantità e qualità dei rifiuti prodotti per unità di superficie; e - sul piano dell’azione amministrativa – configurano un vizio di eccesso di potere”.

Nel far rinvio alla sentenza in oggetto, disponibile in allegato, rimaniamo a disposizione per informazioni e aggiornamenti.

» 19.06.2023
Documenti allegati

Recenti

27 Giugno 2022
2022/185/SAEC-NOT/TO
Approvata la legge delega sui Contatti pubblici.
Leggi di +
27 Giugno 2022
2022/184/SA-LAV/MI
Bonus “una tantum” € 200 in favore dei lavoratori dipendenti – Decreto-legge n. 50/2022, articolo 31 – Circolare INPS n. 73 del 24 giugno 2022
Leggi di +
24 Giugno 2022
2022/183/SAEC-DOP/NE
Presentazione Rapporto ISPRA SNPA Rifiuti speciali 2022
Leggi di +
22 Giugno 2022
2022/182/SAEC-NOT/NA
Pubblicato decreto-legge su semplificazioni fiscali
Leggi di +
22 Giugno 2022
2022/181/SA-GIU/LE
Sentenza TAR Sardegna n. 388/22 su iscrizione Albo requisito essenziale per affidamento servizio gestione rifiuti
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL