AssoAmbiente

Circolari

2023/173/SAEC-NOT/FA

Lo scorso 21 giugno 2023, la Commissione Europea ha pubblicato la decisione di esecuzione 2023/1198/UE relativa al trasporto interno di merci pericolose al fine di autorizzare determinate deroghe nazionali.

La decisione in oggetto modifica la direttiva 2008/68/CE sulle regole per il trasporto delle merci pericolose su strada (in base alla normativa ADR), per ferrovia (in base alla normativa RID) o per via navigabile interna (in base alla normativa ADN) negli Stati membri o tra gli stessi, comprese le operazioni di carico e scarico, il trasferimento da una modalità di trasporto a un’altra e le soste rese necessarie dalle condizioni di trasporto. 

In particolare, la normativa individua specifiche deroghe a 11 Stati membri (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Portogallo, Spagna, Svezia e Ungheria) rispetto alle autorizzazioni riguardanti il trasporto di queste merci. In relazione a queste deroghe vengono riportate le specifiche indicazioni per quanto riguarda il trasporto di determinate tipologie merci pericolose e le autorizzazioni per il trasporto su strada di imballaggi e articoli contenenti rifiuti o residui di merci pericolose, raccolti presso abitazioni e imprese a fini di smaltimento, per il trasporto di rifiuti di attività sanitarie a rischio infettivo aventi una massa inferiore o pari a 15 kg, per il trasporto di piccole quantità di rifiuti verso impianti di smaltimento.

Si evidenzia che l'elenco delle deroghe, contenuto negli allegati della direttiva 2008/68/CE, viene aggiornato ogni anno in base alle nuove istanze ricevute dall’UE.

Per ulteriori dettagli si riportano in allegato la decisione 2023/1198/UE della Commissione (v. Allegato 1) e la direttiva 2008/68/CE, oggetto di modifica (v. Allegato 2).

» 28.06.2023
Documenti allegati

Recenti

07 Giugno 2022
2022/165/SA-ALB/LE
ALBO GESTORI - On-line documento per il trasporto rifiuti da pulizia manutentiva reti fognarie
Leggi di +
07 Giugno 2022
2022/164/SAEC-ENE/PE
Titoli di efficienza energetica circolare - questionario ENEA su ricognizione impiantistica
Leggi di +
06 Giugno 2022
2022/163/EC-NOT/PE
Conversione DL 21/2022 – rottami ferrosi e biometano
Leggi di +
06 Giugno 2022
2022/162/SAEC-FIN/LE
BANDO RAEE 2022 - Erogazione contributi implementazione sistema RAEE e comunicazione
Leggi di +
06 Giugno 2022
2022/161/SA-LAV/MI
Accordo 18 maggio 2022 – Adesione UGL Igiene Ambientale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL