AssoAmbiente

Circolari

2023/219/SA-ARE/TO

Il Collegio di ARERA ha adottato, il 3 agosto 2023, diversi provvedimenti attesi da tempo ed in via di pubblicazione sul sito dell’Autorità: lo Schema tipo di contratto di servizio, le regole sui sistemi di perequazione nel settore dei rifiuti urbani, gli obblighi di monitoraggio e di trasparenza sull’efficienza della raccolta differenziata e sugli impianti di trattamento dei rifiuti urbani, l’aggiornamento biennale (2024-2025) del metodo tariffario rifiuti (MTR-2).

Rispetto ai provvedimenti richiamati, stamani è stata pubblicata sul sito dell’Autorità la Deliberazione 3 agosto 2023 sull’ “’aggiornamento biennale 2024-2025 del metodo tariffario rifiuti (mtr-2)”, la quale riguarda: 

  1. la modifica del MTR-2 alla luce di quanto deciso dal Consiglio di Stato con la sentenza n. 7196/2023 in materia di selezione degli imballaggi plastici (cfr. circolare associativa n. 218/2023);
  2. gli adeguamenti contabili e monetari per l’aggiornamento dei costi riconosciuti;
  3. il limite alla crescita annuale delle entrate tariffarie, anche tenuto conto del coordinamento con le misure introdotte sull’efficienza della raccolta differenziata e sugli impianti di trattamento dei rifiuti urbani;
  4. le ulteriori regole per la determinazione dei costi riconosciuti, con particolare riguardo a specifici profili per l’aggiornamento dei costi operativi incentivanti e delle componenti a conguaglio.

Non appena verranno pubblicato tutte le deliberazioni adottate ne daremo comunicazione e, considerato che i diversi provvedimenti fanno parte di un unico disegno regolatorio, l’Associazione organizzerà uno o più momenti di confronti ed analisi dedicati agli impatti delle nuove regole.

Per quanto interessati si segnala infine che entro il 15 settembre 2023 potranno essere presentate osservazioni e proposte in ordine alle disposizioni introdotte da ARERA di ottemperanza alla Sentenza del Consiglio di Stato n. 7196/2023 con cui sono stati annullati alcuni profili della regolazione che generavano distorsioni concorrenziali nel mercato della selezione dei rifiuti differenziati da imballaggi plastici.

Nel far rinvio alla delibera ARERA sull’aggiornamento delle tariffe, in allegato alla presente, rimaniamo a disposizione per informazioni e aggiornamenti.

» 04.08.2023
Documenti allegati

Recenti

03 Settembre 2021
221/2021/LE
Ordinanza Cassazione n. 16975/2021 su responsabilità committente per rifiuti prodotti da appaltatore
Leggi di +
03 Settembre 2021
174/2021/LE
Ordinanza Cassazione n. 16975/2021 su responsabilità committente per rifiuti prodotti da appaltatore
Leggi di +
03 Settembre 2021
220/2021/PE
Recepimento RED2 e news GSE (dati contatori)
Leggi di +
02 Settembre 2021
173/2021/NE
Riciclo bottiglie in PET – schema decreto inviato alla Commissione UE
Leggi di +
01 Settembre 2021
219/2021/NE
Riciclo bottiglie in PET – schema decreto inviato alla Commissione UE
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL