AssoAmbiente

Circolari

2023/255/SAEC-GIU/LE

È contraddittorio affermare che la costruzione di un impianto di trattamento rifiuti, in zona a forte vocazione produttiva, abbia a priori un impatto negativo sull'area. Questa la pronuncia del Consiglio di Stato (sentenza 15 settembre 2023, n. 8357) che ha dichiarato illegittimo il diniego di un provvedimento autorizzatorio unico regionale (PAUR), ex articolo 27-bis del D.lgs. n. 152/2006, per la realizzazione di un impianto di produzione di biometano da frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU). 

A seguito del parere negativo del Consorzio ASI, ente della Regione Campania, creato allo scopo di favorire il sorgere di nuove iniziative industriati nel territorio di competenza, secondo il quale non si può acconsentire “all'impatto potenzialmente negativo che deriverebbe, in via diretta, dalla realizzazione, nell'area in esame, di un impianto "di produzione di biomasse da FORSU" all'interno di un'area che. allo stato, si presenta - sotto il profilo industriale - a forte vocazione produttiva”, la Conferenza dei Servizi della regione si è espressa in senso contrario alla realizzazione del progetto.

Il ricorso in appello degli interessati è stato giudicato fondato ed i Giudici hanno sottolineato come non si possa negare "a priori l'insediamento di un impianto produttivo “in zona destinata istituzionalmente ad accogliere attività produttive e indicata dal Piano regionale come a vocazione industriale e quindi presuntivamente idonea ad accogliere impianti di trattamento rifiuti come quello in esame". In altri termini risulta una contraddizione in termini affermare che realizzare un impianto produttivo in area a forte vocazione produttiva ha a priori un impatto negativo su di essa. Pertanto l'Amministrazione dovrà riesaminare il progetto nel cui ambito il parere del Consorzio andrà riformulato.

Si rinvia alla Sentenza allegata per ulteriori dettagli.

» 06.10.2023
Documenti allegati

Recenti

17 Gennaio 2023
2023/014/SA-GIU/TO
Trattamento FORSU e” impianti minimi” – illegittima la Delibera della regione Emilia Romagna
Leggi di +
16 Gennaio 2023
2023/013/SAEC-NOT/LE
Calendario divieti di circolazione dei mezzi pesanti per l'anno 2023
Leggi di +
16 Gennaio 2023
2023/012/SAEC-EUR/CS
Parere Commissione europea su sigarette elettroniche monouso
Leggi di +
16 Gennaio 2023
2023/011/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI: Deliberazione n. 9/2022 – Modifiche attestazione idoneità mezzi trasporto
Leggi di +
13 Gennaio 2023
2023-010_SAE-EUR_PE
Proposta revisione UE della Direttiva sul trattamento acque reflue urbane
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL