AssoAmbiente

Circolari

2023/255/SAEC-GIU/LE

È contraddittorio affermare che la costruzione di un impianto di trattamento rifiuti, in zona a forte vocazione produttiva, abbia a priori un impatto negativo sull'area. Questa la pronuncia del Consiglio di Stato (sentenza 15 settembre 2023, n. 8357) che ha dichiarato illegittimo il diniego di un provvedimento autorizzatorio unico regionale (PAUR), ex articolo 27-bis del D.lgs. n. 152/2006, per la realizzazione di un impianto di produzione di biometano da frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU). 

A seguito del parere negativo del Consorzio ASI, ente della Regione Campania, creato allo scopo di favorire il sorgere di nuove iniziative industriati nel territorio di competenza, secondo il quale non si può acconsentire “all'impatto potenzialmente negativo che deriverebbe, in via diretta, dalla realizzazione, nell'area in esame, di un impianto "di produzione di biomasse da FORSU" all'interno di un'area che. allo stato, si presenta - sotto il profilo industriale - a forte vocazione produttiva”, la Conferenza dei Servizi della regione si è espressa in senso contrario alla realizzazione del progetto.

Il ricorso in appello degli interessati è stato giudicato fondato ed i Giudici hanno sottolineato come non si possa negare "a priori l'insediamento di un impianto produttivo “in zona destinata istituzionalmente ad accogliere attività produttive e indicata dal Piano regionale come a vocazione industriale e quindi presuntivamente idonea ad accogliere impianti di trattamento rifiuti come quello in esame". In altri termini risulta una contraddizione in termini affermare che realizzare un impianto produttivo in area a forte vocazione produttiva ha a priori un impatto negativo su di essa. Pertanto l'Amministrazione dovrà riesaminare il progetto nel cui ambito il parere del Consorzio andrà riformulato.

Si rinvia alla Sentenza allegata per ulteriori dettagli.

» 06.10.2023
Documenti allegati

Recenti

15 Luglio 2022
2022/200/SA-LAV/MI
CCNL Servizi Ambientali 18/5/2022 – “Bonus carburante” – Circolare Agenzia Entrate 14/7/2022
Leggi di +
15 Luglio 2022
2022/199/SAEC-DOP/NE
Tavolo tecnico sulle CMR - Resoconto GdL e richiesta contributi
Leggi di +
08 Luglio 2022
2022/198/SAEC-GIU/LE
Sentenza Tar Lazio su diniego rilascio autorizzazione ex art. 208 D.Lgs. n. 152/2006
Leggi di +
08 Luglio 2022
2022/197/SA-LAV/MI
Protocollo 30 giugno 2022 di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento del contagio da COVID-19 negli ambienti di lavoro
Leggi di +
08 Luglio 2022
2022/196/SA-LAV/MI
Seminario su applicazione CCNL Assoambiente 18 maggio 2022 – Invio schede illustrative
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL