AssoAmbiente

Circolari

2023/262/SAEC-ARE/TO

L’ARERA ha adottato la Deliberazione 10 ottobre 2023 465/2023/r/rif di “Conferma delle misure di cui all’articolo 2 della deliberazione dell’autorità 389/2023/r/rif, per l’ottemperanza alla sentenza del consiglio di stato, sezione seconda del 24 luglio 2023, n. 7196”.

Come noto, con l’aggiornamento biennale 2024-2025 delle predisposizioni tariffarie (Delibera 389/2023/R/rif) ARERA ha ottemperato a quanto statuito dal Consiglio di Stato, sentenza n. 7196/23 (vedi circolare Assoambiente n. 218 del 4.8.2023), relativamente alla trattazione dei costi afferenti alle attività di prepulizia, preselezione o pretrattamento degli imballaggi plastici provenienti dalla raccolta differenziata, riesaminando le varie componenti di costo.

A valle della delibera, con una consultazione “postuma” (termina il 15 settembre) Assoambiente ha chiesto un chiarimento all’Autorità in quanto la formulazione dell’art. 2 della Delibera 389/2023/r/rif avrebbe potuto indurre gli ETC, erroneamente, a richiedere ai gestori dei servizi lo scomputo anche dei costi sostenuti per la separazione del multimateriale, ovvero di altri costi afferenti alla gestione degli imballaggi in plastica non coperti da contributi COREPLA, determinando di fatto un mancato riconoscimento economico in quanto i costi per tali fondamentali attività non risulterebbero coperti né da tariffa né dai sistemi consortili.

ARERA con la delibera in oggetto, pur non modificando l’art. 2, “vincolato” nella formulazione da obblighi di ottemperanza imposti dalla giustizia amministrativa, ha apportato un importante chiarimento interpretativo circoscrivendo gli oneri da scomputare solo a quelli relativi ad attività inerenti i su rifiuti plastici a valle della cernita/separazione multimateriale.

ARERA scrive infatti che “gli oneri e i ricavi che la disposizione in parola richiede di scomputare - nell’ambito dell’aggiornamento biennale delle predisposizioni tariffarie - non sono quelli attribuibili alle attività funzionali ad ottenere flussi monomateriali di rifiuti attraverso la separazione delle diverse frazioni raccolte con modalità multimateriale”.

Nel far rinvio alla Delibera richiamata, allegata alla presente, rimaniamo a disposizione per informazioni.

» 12.10.2023
Documenti allegati

Recenti

26 Novembre 2021
290/2021/CS
Proposta di revisione del WSR – Primi approfondimenti e azioni
Leggi di +
24 Novembre 2021
289/2021/MI
Sciopero nazionale 13 dicembre 2021 – Posizione della Commissione di Garanzia.
Leggi di +
23 Novembre 2021
288/2021/LE
ALBO GESTORI - Circolare n. 11/2021 su obbligo iscrizione cat. 1, sottocategoria D7
Leggi di +
22 Novembre 2021
287/2021/MI
Conversione in legge n. 165/2021 del DL n. 127/2021 – Obbligo “Green Pass” in ambito lavorativo – Principali modifiche.
Leggi di +
22 Novembre 2021
286/2021/MI
Trattative rinnovo CCNL 6.12.2016 – Proclamazione nuova giornata di sciopero lunedì 13 dicembre 2021.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL