AssoAmbiente

Circolari

2023/282/SA-LAV/MI

Come noto, in applicazione del CCNL di categoria, con decorrenza dal 2024 anche le aziende che applicano il CCNL 6 dicembre 2016, come rinnovato il 18 maggio 2022, aderiranno alla Fondazione Rubes Triva (vedi le circolari nn. 236 e 250 del 2023, e in precedenza la n. 158/2022).

In via eccezionale ed in anticipo sui tempi di adesione citati, la Fondazione ha attivato un abbonamento gratuito (la cui attivazione deve essere effettuata necessariamente entro il 15 dicembre p.v.), esclusivamente in favore delle aziende associate ad Assoambiente, per la consultazione di una selezione di Norme UNI attinenti alla salute e sicurezza sul lavoro comprendente:

1.   UNI ISO 45001 Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso;

2.   UNI ISO 45003 Gestione della salute e sicurezza sul lavoro - Salute e sicurezza psicologica sul lavoro -- Linee di indirizzo per la gestione dei rischi psicosociali;

3.   UNI/PdR 125 Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere che prevede l'adozione di specifici KPI (Key Performances Indicator - Indicatori chiave di prestazione) inerenti alle Politiche di parità di genere nelle organizzazioni;

4.   UNI 11720 Attività professionali non regolamentate - Manager HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza;

5.   UNI 11856-1 e 11856-2 Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Aziende monoutility e multiutility dei servizi pubblici locali.

Ai fini dell’attivazione dell’abbonamento è necessario individuare un referente aziendale che dovrà registrarsi compilando il form della Fondazione, disponibile al seguente link: https://forms.gle/6fnwiiFSGSqjVWmq7

Successivamente, UNI concluderà l’iter di attivazione e invierà una mail con le informazioni per ottenere le credenziali di accesso. Il referente, dopo aver avuto le proprie credenziali, potrà estendere la possibilità di consultazione delle norme ai colleghi interessati. 

Le aziende di grandi dimensioni o dislocate su più sedi, potranno richiedere via mail a segreteria@fondazionerubestriva.it  l’attivazione di altri abbonamenti indicando il nominativo dei relativi referenti aziendali. Le richieste saranno evase fino al raggiungimento delle disponibilità.

La possibilità di attivazione dell’abbonamento sarà attiva, come detto, fino al 15 dicembre 2023

Assoambiente ringrazia la Fondazione Rubes Triva per l’opportunità riconosciuta alle aziende associate, in deroga alle tempistiche di adesione.

 

» 07.11.2023

Recenti

27 Agosto 2025
2025/314/SAEC-EUR/PE
Nuova proposta ECHA sulla restrizione PFAS
Leggi di +
27 Agosto 2025
2025/313/SAEC-NOT/PE
Decreto-legge gestione illecita rifiuti e Terra dei fuochi – DL 116/2025
Leggi di +
27 Agosto 2025
2025/312/SAEC-FIN/PE
REGIONE LOMBARDIA – manifestazione interesse per Patti territoriali di sostenibilità
Leggi di +
27 Agosto 2025
2025/311/SAEC-FIN/PE
REGIONE LOMBARDIA – approvato bando attuativo RI.CIRCO.LO. per rifiuti C&D e bonifiche
Leggi di +
06 Agosto 2025
2025/310/SA-ARE/PE
ARERA Delibera 397/2025 – Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL