AssoAmbiente

Circolari

2023/295/SAEC-COM/FA

Lo scorso 14 novembre 2023, Eurostat ha pubblicato i dati riguardanti il tasso di utilizzo del materiale riciclato, ovvero le risorse materiali usate nell’Unione europea derivanti da materiali di scarto riciclati.

L'economia circolare mira ad aumentare la quantità di materiale recuperato e reimmesso nell'economia, riducendo così la produzione di rifiuti e limitando l'estrazione di materie prime primarie al fine di ridurre l'impatto ambientale dell'estrazione di queste ultime. La Commissione europea sta quindi monitorando i progressi in tal senso ed ha incaricato Eurostat di effettuare tali calcoli. Nello specifico, l'uso complessivo dei materiali viene misurato sommando il consumo interno aggregato di materiali (DMC) e l'uso circolare dei materiali, quest’ultimo viene determinato sulla base della quantità di rifiuti riciclati negli impianti di recupero interni all’UE, sottraendo i rifiuti importati destinati al recupero e sommando i rifiuti esportati destinati al recupero all’estero.

Relazione ai dati emersi, nel 2022 il tasso di utilizzo del materiale riciclato nell’UE è pari a circa l’11,5%.

In Italia la percentuale è del 18,7%, in leggera diminuzione rispetto agli ultimi due anni e inferiore solo dei Paesi Bassi (27,5), Belgio (22,2) e Francia (19,3). 

Inoltre sempre nel 2022 in Europa il tasso di circolarità più elevato per tipologia principale di materiale è stato quello dei minerali metalliferi con il 23,9%, seguito ai minerali non metalliferi con il 13,7% e dalle biomasse con il 10%.

Eurostat segnala che nell’ultimo anno, in UE il tasso delle esportazioni di prodotti riciclabili (+8,4%), come carta, plastica e vetro, è stato più alto rispetto a quello delle importazioni (+4,2%). A tal proposito si evidenzia che nel 2022 i prodotti riciclabili esportati sono andati soprattutto verso l’India, l’Indonesia e la Turchia, mentre i prodotti riciclabili importati provenivano per la maggior parte dal Regno Unito, ma anche dagli Stati Uniti e dalla Svizzera.

Per ulteriori dettagli si rimanda ai dati Eurostat, scaricabili qui.

» 17.11.2023

Recenti

02 Settembre 2020
232/2020/MI
Fondo di solidarietà settore servizi ambientali - Decreto del Ministero del Lavoro - Nomina Comitato Amministratore
Leggi di +
31 Agosto 2020
231/2020/PE
VIII Edizione PREMIO IMPRESA AMBIENTE 2020 – candidature entro il 30 settembre 2020.
Leggi di +
31 Agosto 2020
152/2020/PE
ALBO GESTORI: delibera su efficacia dei rinnovi
Leggi di +
20 Agosto 2020
151/2020/PE
Regione Lombardia - Chiarimenti sulla validità delle ordinanze n. 520 e n. 554 del 2020 e sulle tempistiche di ritorno alla normale gestione
Leggi di +
16 Agosto 2020
230/2020/PE
Pubblicato il DL 104/2020 – misure per il sostegno e rilancio dell’economia.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL