AssoAmbiente

Circolari

2024/018/SAEC-COM/FA

Lo scorso 18 gennaio 2024 Eurostat ha pubblicato i dati annuali sul commercio di rifiuti tra l’Europa e i Paesi terzi in riferimento al 2022.

In relazione ai dati presentati, l’Europa ha esportato 32,1 milioni di tonnellate di rifiuti, quantità diminuita del 3% rispetto al 2021. Si rileva inoltre che la Turchia è stata la principale destinazione, la quale, avendo ricevuto un volume di 12,4 milioni di tonnellate di rifiuti, ha rappresentato il 39% delle esportazioni totali di rifiuti. La seconda destinazione è stata l'India, che ha ricevuto 3,5 milioni di tonnellate di rifiuti dall'UE nel 2022, seguita dal Regno Unito (2 milioni di tonnellate), dalla Svizzera, dalla Norvegia e dall'Egitto (1,6 milioni ciascuna), dal Pakistan (1,2 milioni), dall'Indonesia (1,1 milioni), dal Marocco e dagli Stati Uniti (entrambi 0,8 milioni).

In merito alle materie esportate, il 55% è rappresentato da rifiuti di metalli ferrosi (17,8 milioni di tonnellate), il 15% è rappresentato da rifiuti di carta (4,9 milioni di tonnellate) e circa il 3,5% è rappresentato dalla plastica (1,1 milioni di tonnellate).

Riguardo le importazioni, l’Eurostat ha registrato che l'Unione Europea ha ricevuto 18,7 milioni di tonnellate di rifiuti da Paesi terzi, pertanto il dato è diminuito del 5% rispetto allo scorso anno. Di questi rifiuti, 4,2 milioni di tonnellate sono metalli ferrosi (22% di tutte le importazioni di rifiuti) e 2,4 milioni di tonnellate sono di carta (13% di tutte le importazioni di rifiuti). Le maggiori quantità di tali rifiuti provenivano dal Regno Unito.

Per qualsiasi ulteriore approfondimento si rimanda alla statistica pubblicata, disponibile qui.

» 24.01.2024

Recenti

27 Agosto 2024
2024/220/SAEC-NOT/CS
CAM Strade - Pubblicato il decreto
Leggi di +
02 Agosto 2024
2024/219/SAEC-GIU/LE
Risposta MASE a interpello su termine validità provvedimenti soggetti a verifica assoggettabilità a VIA
Leggi di +
02 Agosto 2024
2024/218/SAEC-SUO/PE
REGIONE LOMBARDIA - nuove procedure per la gestione dei procedimenti di bonifica dei siti contaminati - portale siti contaminati (PSC-AGISCO)
Leggi di +
01 Agosto 2024
2024/217/SAEC-NOT/CS
Conversione DL 84/2024 recante disposizioni urgenti gestione CRM
Leggi di +
01 Agosto 2024
2024/216/SA-LAV/MI
Fondo di Solidarietà Servizi Ambientali – Circolare INPS n. 85 del 26 luglio 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL