AssoAmbiente

Circolari

2024/051/SAEC-NOT/FA

Pubblicata la Legge 21 febbraio 2024, n. 15 recante “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2022-2023” (G.U. n.46 del 27 febbraio 2024).

La Legge di delegazione europea - che insieme alla Legge europea è lo strumento per l’adeguamento all'ordinamento dell'UE introdotto dalla Legge 24 dicembre 2012, n. 234 - contiene le disposizioni di delega necessarie per il recepimento delle direttive e degli altri atti dell'Unione Europea da parte del Governo.

La legge, che entrerà in vigore il prossimo 10 marzo 2024, si compone di 19 articoli e, tra i provvedimenti da recepire di maggiore interesse, si segnalano in particolare:

  • Direttive (UE) 2023/958 e 2023/959 sul sistema europeo per lo scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra (ETS), che hanno modificato il sistema allora vigente introducendo novità riguardo il settore dei trasporti aerei e marittimi e gli impianti di incenerimento di rifiuti (v. circolare Assoambiente n. 133 del 24 maggio 2023) – articolo 12.
  • Direttiva (UE) 2022/2464 sul Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), ovvero gli obblighi di rendicontazione societaria di sostenibilità, che si inquadra nell’ambito del Green Deal Europeo e ha lo scopo di promuovere la trasparenza e la divulgazione di informazioni da parte delle imprese riguardo agli impatti ambientali, sociali e legati alla governance (ESG) delle loro attività, attraverso un rafforzamento degli obblighi di reporting da parte delle imprese (v. circolare Assoambiente n. 43 del 22 febbraio 2024) – articolo 13.

Tra le altre norme europee per le quali è previsto il recepimento, si segnala, all’articolo 8, la direttiva (UE) 2022/431 riguardante la protezione dei lavoratori a seguito dell’allargamento alle sostanze tossiche per la riproduzione umana del campo di applicazione della normativa della modifica della direttiva sulla protezione dei lavoratori dalle sostanze pericolose (direttiva 2004/37/CE), nonché, all’articolo 6, il regolamento delegato (UE) 2016/161 (che integra la direttiva 2001/83/CE) con le disposizioni sulle caratteristiche di sicurezza che figurano sull’imballaggio dei medicinali per uso umano.

Nel rinviare al testo della Legge disponibile in allegato, rimaniamo a disposizione per ogni approfondimento.

» 28.02.2024
Documenti allegati

Recenti

22 Settembre 2021
187/2021/NA
Recer - il MiTE annuncia la piena operatività
Leggi di +
22 Settembre 2021
235/2021/NA
Recer - il MiTE annuncia la piena operatività
Leggi di +
22 Settembre 2021
234/2021/MI
Proclamazione sciopero generale COBAS e altre sigle autonome 11 ottobre 2021.
Leggi di +
21 Settembre 2021
233/2021/MI
Trattative rinnovo CCNL 6.12.2016 – Apertura procedura di raffreddamento e conciliazione
Leggi di +
20 Settembre 2021
232/2021/MI
Contratti a termine – Reintroduzione delle causali delegate alla contrattazione collettiva - (Legge n. 106/2021) – Nota INL 14.09.2021.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL