AssoAmbiente

Circolari

2024/090/SA-LAV/MI

Nel fare seguito alla circolare n. 50/2024 del 28 febbraio u.s. si informa che il 28 marzo l’INPS ha emanato il Messaggio in oggetto, con cui sono illustrate le modalità di presentazione delle domande di prestazioni integrative della Naspi.

La circolare citata recava la lettera con cui le Parti Istitutive del Fondo, sia sindacali che imprenditoriali, sollecitavano la Direzione Generale dell’INPS ad emanare le istruzioni relative all’attuazione della prestazione, considerando ormai che l’Istituto aveva reso note le istruzioni per il versamento dei “contributi aggiuntivi” al Fondo di Solidarietà.

Il sollecito sembra essere stato determinante, considerando che il 28 marzo l’INPS ha pubblicato quanto richiesto.

È quindi ora possibile per le aziende iscritte al Fondo utilizzare le “prestazioni integrative della NASPI“ previste nell’Accordo sindacale istitutivo del Fondo nonché nel relativo Decreto Interministeriale che ha recepito l’Accordo stesso (vedi Articolo 6, comma 1, lettera “b” e Articolo 9, comma 5, dell’Accordo 18/7/2018 come modificato il 27/12/2022– cfr. circolare Assoambiente n. 1/2023 del 3/1/2023 e circolare Assoambiente n. 273/2023 del 24/10/2023).

Le modalità attuative sono previste nel Messaggio n. 1281/2024: si ricorda che la prestazione, di concreto interesse per le aziende poiché potrebbe incentivare alcune uscite, prevede la possibilità di integrare, in termini di importo o di durata, l’indennità di disoccupazione prevista dalla legge in caso di cessazione non volontaria del rapporto di lavoro.

Le aziende interessate devono presentare apposita domanda al Comitato Amministratore del Fondo, esclusivamente per via telematica attraverso la struttura territorialmente competente dell’INPS; nel Paragrafo 3 del Messaggio sono riportate le modalità nel dettaglio.

 

» 05.04.2024
Documenti allegati

Recenti

25 Gennaio 2022
028/2022/NA
Nuova Assoambiente - indagine sulla rappresentanza associativa
Leggi di +
25 Gennaio 2022
027/2022/TO
Infortuni sul lavoro – per la Corte di Cassazione l’operatore rifiuti risponde in concorso di reato
Leggi di +
25 Gennaio 2022
019/2022/LE
Ubicazione impianti – sentenza Consiglio di Stato su competenza per aree non idonee
Leggi di +
25 Gennaio 2022
026/2022/LE
Ubicazione impianti – sentenza Consiglio di Stato su competenza per aree non idonee
Leggi di +
25 Gennaio 2022
018/2022/LE
TAR Sicilia Sentenza n. 15/2022 su divieto partecipazione soggetti privati a procedure AIA-VIA
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL