AssoAmbiente

Circolari

2024/113/SAEC-GIU/LE

Il ritardo dell'Amministrazione nel rilascio di una autorizzazione è risarcibile provando il dolo o colpa della P.a., l'ingiustizia del danno subito e il nesso di causalità tra comportamento e danno per l'impresa.

Così ha stabilito il Consiglio di Stato nella Sentenza 12 aprile 2024, n. 3375 avente ad oggetto la domanda di risarcimento del danno conseguente al ritardo nella conclusione del procedimento teso al rilascio della autorizzazione alle emissioni in atmosfera, ai sensi dell'art. 269 del D.lgs. n. 152/2006, per un impianto di produzione di energia termica ed elettrica da biomasse solide.

Secondo il Tribunale Ammnistrativo di massimo grado, “in giudizio non è stato allegato dalla ricorrente alcun elemento idoneo a dimostrare che il predetto periodo sia stato caratterizzato da inerzia amministrativa, trattandosi, al contrario, di un arco di tempo che il Collegio reputa logico e compatibile con la complessità delle valutazioni tecniche correlate alle prescrizioni – tanto numerose, quanto dettagliate – imposte alla stessa ricorrente”.

Fra l’altro, conclude il Consiglio di Stato, “la domanda presentata dalla società appellante risultava carente di importanti e sostanziali elementi progettuali che ne impedivano l’esame istruttorio e la positiva conclusione dell’iter procedimentale” e, pertanto, l'azione in giudizio contro il ritardo nella conclusione del procedimento di autorizzazione alle emissioni in atmosfera ex articolo 269, D.lgs. n. 152/2006, pur legittima, è stata respinta in quanto non era stata accompagnata da prove sufficienti per reclamare il diritto ad un risarcimento.

Per ulteriori dettagli si rinvia alla sentenza allegata.

» 22.04.2024
Documenti allegati

Recenti

04 Dicembre 2020
335/2020/PE
Avviata consultazione UE per la revisione direttiva fanghi – richiesta contributi
Leggi di +
04 Dicembre 2020
223/2020/NA
Esportazione rifiuti tessili: obbligo di notifica se misti ad altri rifiuti
Leggi di +
03 Dicembre 2020
334/2020/LE
COVID-19 - DL n. 158/2020 e vincoli spostamenti fine anno
Leggi di +
02 Dicembre 2020
333/2020/TO
Affidamento in house e gestione rifiuti - rinvio del Consiglio di Stato alla Corte Giustizia UE
Leggi di +
02 Dicembre 2020
332/2020/MI
Nota INL n. 1046 del 26.11.2020 – computo del personale assunto per subentro in un appalto.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL