TIFORMA (Società di formazione e consulenza) ha organizzato (videoconferenza) il seminario “Il “nuovo abbandono” dei rifiuti. Il reato di abbandono di rifiuti introdotto dal D.L. 105/2023” previsto per il 10 maggio 2024 (9:30-13:30).
Come noto il D.L. n. 105 del 2023 ha inasprito il trattamento sanzionatorio dell’abbandono di rifiuti, che da illecito amministrativo è diventato illecito penale, anche quando l’abbandono è compiuto da soggetti che non sono titolari di imprese o responsabili di enti.
In base alla nuova versione dell’art. 255, comma 1, del D.lgs. n. 152/2006 chiunque compie abbandono di rifiuti è punito con l’ammenda da € 1.000,00 a € 10.000,00 (in precedenza la norma prevedevano una sanzione amministrativa pecuniaria da € 300 a € 3.000). La pena è aumentata sino al doppio se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi.
Il seminario si propone di analizzare le conseguenze di questo mutato regime normativo, sia rispetto alla fattispecie incriminata, sia rispetto agli adempimenti a cui sono tenuti i soggetti pubblici titolari di poteri repressivi delle violazioni ambientali. Sarà tenuto un approccio teorico - pratico, con esame di casi concreti.
Qualora interessati al seminario si prega di scrivere a l.tosto@fise.org, mentre per informazioni e iscrizione con quote agevolate anche per gli associati ad Assoambiente è necessario rivolgersi alla Segreteria di Ti Forma ai riferimenti indicati negli allegati.
Nel rimandare al programma dell’evento ed alla scheda di adesione, allegati alla presente, rimaniamo a disposizione per aggiornamenti e informazioni.