AssoAmbiente

Circolari

2024/144/SAEC-FIN/CS

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato, senza allegati, il DM 2 aprile 2024, n. 132 con cui vengono definiti criteri e modalità di applicazione del contributo statale previsto a favore delle imprese che acquistano prodotti derivati da plastica riciclata o imballaggi biodegradabili.

In particolare il decreto stabilisce le regole per l’applicazione e la fruizione del credito d'imposta (36% delle spese sostenute) riconosciuto, ai sensi della "Legge di bilancio 2023", alle imprese che nel biennio 2023/2024 acquistano prodotti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica oppure imballaggi biodegradabili e compostabili, secondo la norma Uni En 13432:2002 o derivati dalla raccolta differenziata della carta, dell'alluminio e del vetro. 

Il decreto ministeriale, che entrerà in vigore solo dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, estende il campo di applicazione dell'agevolazione anche agli imballaggi in carta e cartone e agli imballaggi in legno o impregnati, considerata la loro compostabilità. 

I soggetti interessati e in possesso dei requisiti per accedere al finanziamento (art. 3) avranno 60 giorni di tempo dall'attivazione della procedura informatica (che sarà comunicata sul sito istituzionale del MASE) per presentare istanza di accesso all'agevolazione, che potrà arrivare a un importo massimo annuale di 20.000 €. Il budget complessivo dell'operazione è di 10 milioni di euro suddivisi per i due anni di riferimento e quindi il 2024 per le spese sostenute nel 2023 e il 2025 per le spese del 2024.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo del decreto allegato.

» 15.05.2024
Documenti allegati

Recenti

19 Gennaio 2022
016/2022/LE-TO
Legge Europea 2019-2020
Leggi di +
19 Gennaio 2022
015/2022/MI
SOLLECITO - Monitoraggio rappresentatività sindacale – CCNL 6 dicembre 2016 - Articolo 60, lettera E).
Leggi di +
18 Gennaio 2022
014/2022/PE
BONIFICHE - Consultazione MiTE su Schema Regolamento per progetti PNRR e interventi/opere senza valutazione interferenze.
Leggi di +
17 Gennaio 2022
011/2022/TO
Giurisprudenza 231 – Fallimento persona giuridica ed estinzione per prescrizione del reato presupposto
Leggi di +
17 Gennaio 2022
013/2022/TO
TIFORMA Seminario web ARERA MTR-2 su TOOL calcolo PEF 2022/2025 – 3 febbraio 2022
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL