AssoAmbiente

Circolari

2024/199/SAEC-NOT/TO

Il 13 luglio 2024 entrerà in vigore la legge 26 giugno 2024, n.86 per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni con maggiori spazi per gli Enti territoriali nelle materie di tutela dell’ambiente e degli ecosistemi.

La materia della tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali, pur appartenendo - secondo il dettato della Costituzione - alla competenza esclusiva statale, è tra i settori nei quali la stessa Costituzione prevede possano essere attribuite maggiori funzioni alle Regioni a statuto ordinario.

La legge in oggetto definisce il meccanismo generale, applicabile a tutte le materie coinvolte, attraverso il quale Stato e Regioni arrivano ad un accordo sull’attribuzione di una maggiore autonomia, come previsto dall’articolo 116, comma 3, della Costituzione. L’intesa tra Governo e Regione sulla maggiore autonomia è poi convogliata in apposito progetto di legge che andrà approvato dal Parlamento a maggioranza assoluta.

Una condizione indispensabile affinché possa partire il meccanismo di attribuzione di maggiore autonomia in materia di ambiente e tutela degli ecosistemi è che siano garantiti i cosiddetti livelli essenziali delle prestazioni (cd. “Lep”) nonché i relativi costi e fabbisogni standard.

I Lep “ambientali”, che saranno individuati da appositi decreti legislativi emanati dal Governo, potranno essere a beneficio individuale, collettivo (ad esempio, qualità dell’aria) o riguardare regole e vincoli nazionali come i Piani paesaggistici. 

Nelle more dell’adozione dei citati decreti legislativi, resta salvo il procedimento per definire i Lep previsto dall’articolo 1, commi 791-801bis, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 che saranno validi se stabiliti con tale procedimento alla data di entrata in vigore dei decreti legislativi.

Nel far rinvio alla Legge, allegata alla presente, restiamo a disposizione per informazioni ed aggiornamenti in merito ad eventuali prossime iniziative associative.

» 08.07.2024
Documenti allegati

Recenti

01 Settembre 2022
2022/220/SAEC-NOT/TO
Approvata la legge annuale sulla concorrenza 2021
Leggi di +
01 Settembre 2022
2022/219/SAEC-ENE/PE
DM 5 agosto 2022 e proroga accesso incentivi biometano
Leggi di +
29 Agosto 2022
2022/218/SAEC-EUR/PE
Consultazione UE su proposta direttiva su protezione, gestione, ripristino suoli UE
Leggi di +
04 Agosto 2022
2022/217/SA-LAV/MI
Decreti legislativi nn. 104 e 105 del 2022 – Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Leggi di +
04 Agosto 2022
2022/216/SAEC-RAE/LE
DM 15.06.2022 su incentivazione sistemi certificazione ambientale in imprese trattamento RAEE
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL