AssoAmbiente

Circolari

2024/236/SAEC-NOT/TO

L’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello del 12 settembre 2024, n. 183/2024, su istanza di una azienda, ha chiarito che anche le componenti aggiuntive della tariffa pagata dagli utenti come prezzo del servizio di gestione dei rifiuti urbani vanno incluse nella base imponibile soggetta al pagamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA).

Come noto, dal 2024 l’ARERA ha introdotto con Delibera 3 agosto 2023, n. 386/2023/R/Rif delle maggiorazioni per le utenze che usufruiscono del servizio rifiuti, da pagarsi sia nel regime tassa che tariffa. In particolare si tratta di maggiorazioni di tipo “perequativo” volte ad aiutare il Comune a fare fronte a situazioni particolari nella gestione dei rifiuti che vanno coperte con importi aggiuntivi.

La prima maggiorazione copre la gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e volontariamente raccolti ai sensi della “Legge Salva-mare” 60/2022. La seconda maggiorazione serve a coprire quelle agevolazioni tariffarie riconosciute agli utenti per eventi eccezionali e calamitosi, come la sospensione dei termini di pagamento degli importi e gli interventi straordinari di rimozione e smaltimento dei rifiuti, accumulati in seguito ad alluvioni o terremoti.

Ebbene, sulla tariffa corrispettiva (cd. “Tari corrispettiva”) l’Agenzia ha chiarito che essendo un prezzo per un servizio si paga l’IVA fissata al 10% dal c.d. Decreto-Iva (633/1972). Secondo l’Agenzia delle Entrate anche le maggiorazioni rientrano nella base imponibile dunque con l’Iva al 10%, ritenendo che tali componenti aggiuntive sono paragonabili agli “oneri di sistema”.

Nel far rinvio alla risposta dell’Agenzia delle Entrate, allegata alla presente, restiamo a disposizione per informazioni ed aggiornamenti.

» 18.09.2024
Documenti allegati

Recenti

18 Ottobre 2021
259/2021/NA
PNRR - pubblicati avvisi progetti Investimenti 1.1 e 1.2 e lettera associativa al Ministro Cingolani
Leggi di +
18 Ottobre 2021
205/2021/CS
ASSORAEE - Interrogazione su decreto trattamento RAEE – Risposta del MiTE
Leggi di +
15 Ottobre 2021
204/2021/TO
Consultazione finale ARERA su regolazione qualità ciclo RU – contributi entro il 5.11.2021
Leggi di +
15 Ottobre 2021
258/2021/TO
Consultazione finale ARERA su regolazione qualità ciclo RU – contributi entro il 5.11.2021
Leggi di +
13 Ottobre 2021
257/2021/MI
Fondo di solidarietà Servizi Ambientali – Assegno ordinario - Messaggio INPS n. 3390/2021
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL