AssoAmbiente

Circolari

2024/242/SAEC-NOT/PE

Pubblicata nel 2022, la prassi di riferimento UNI/PdR 132 stabilisce i requisiti per tracciare la gestione dei flussi dei rifiuti urbani, dalla raccolta fino al conferimento presso impianti/soggetti terzi, che operano nella filiera del trattamento con la produzione di materie prime secondarie/prodotti o rifiuti attraverso operazioni di riciclaggio, di recupero energetico o di smaltimento finale. Ciò nell’ottica di avviare un percorso che permetta di ottenere una certificazione di parte terza dei processi. 

Essa potrà costituire un riferimento per il monitoraggio e la verifica del dato ai fini della rendicontazione degli obiettivi di cui al D.Lgs. n. 152/2006 e al D.Lgs. n. 118/2020, a beneficio dell’intera filiera (produttori di rifiuti, gestori del ciclo, impianti di trattamento, Consorzi ed Enti di controllo). 

Il perimetro di riferimento minimo è quello delle attività direttamente esercitate dalle aziende di gestione del ciclo integrato dei rifiuti. Tale attività può arrivare al trattamento finale o ai punti di cessione a impianti/soggetti terzi.

La UNI/PdR 132 è stata ora rinnovata con una apposita appendice (Appendice A) che definisce schematicamente gli elementi necessari per la valutazione di conformità di terza parte (certificazione) per proporre al mercato uno strumento più completo in grado di fornire linee di indirizzo pratiche per individuare e rendicontare la destinazione dei rifiuti urbani, sia raccolti in modo differenziato sia quelli residui.

Per quanti interessati segnaliamo che il documento è disponibile nella pagina delle Prassi di Riferimento in consultazione e rimarrà a disposizione per eventuali commenti fino al 24 ottobre 2024.

» 26.09.2024

Recenti

30 Aprile 2024
2024/123/SAEC-NOT/PE
Organismo di vigilanza Consorzi rifiuti – pubblicato decreto MASE
Leggi di +
29 Aprile 2024
2024/122/SAEC-GIU/TO
Inceneritore e piano regionale – necessario coordinamento per i fabbisogni del territorio
Leggi di +
29 Aprile 2024
2024/121/SAEC-ARE/TO
ARERA - Seminario Tiforma sulla predisposizione PEF 2024-2025 per gli impianti di trattamento - 9 maggio 2024 10:00/13:00
Leggi di +
29 Aprile 2024
2024/120/SAEC-EUR/FA
Aggiornamenti normativi su ESG delle aziende
Leggi di +
29 Aprile 2024
2024/119/SAEC-EUR/FA
Sostenibilità delle imprese – Parlamento UE approva testo di accordo della Direttiva due diligence
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL