La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica sulla bozza di atto delegato che definisce la metodologia per il calcolo e la verifica dei tassi di efficienza di riciclo e recupero dei materiali contenuti nelle batterie esauste.
Si ricorda che l’adozione di questo atto delegato da parte della Commissione è richiamato dall’articolo 71 del Regolamento sulle batterie UE 2023/1542, che sottolinea la necessità di stabilire la metodologia per il calcolo e la verifica dei tassi dell’efficienza di riciclaggio e di recupero dei materiali, conformemente all’allegato XII, parte A, nonché il formato della documentazione.
Per quanto riguarda gli aspetti principali richiamati nell’atto delegato, segnaliamo:
Per qualsiasi ulteriore approfondimento, si rimanda alla bozza di atto delegato e al relativo allegato, allegati alla presente.
Si invitano quanti interessati ad inviare il proprio feedback riguardo questi metodi di calcolo e modelli di segnalazione, alla D.ssa Giulia Fano (e-mail g.fano@fise.org) entro il prossimo 8 ottobre 2024, al fine di predisporre anche insieme a FEAD un riscontro per la Commissione europea.