AssoAmbiente

Circolari

2024/249/SAEC-EUR/CS

La Commissione europea, con la pubblicazione del Regolamento (UE) 2024/2492, ha introdotto sette nuovi metodi di prova, di cui tre per la valutazione di ecotossicità HP14, per acquisire informazioni sulle proprietà intrinseche delle sostanze chimiche, che gli operatori possono adottare ai fini della loro classificazione nell’ambito della normativa REACH.

In particolare il Regolamento in parola va ad integrare il Regolamento (CE) 440/2008, disciplina storica di riferimento per gli operatori che si trovano a dover effettuare dei test per individuare le proprietà fisico-chimiche, tossicologiche ed ecotossicologiche delle sostanze in ambito REACH.

Il nuovo Regolamento modifica anche le istruzioni per alcuni metodi di prova già previsti per allinearle alle regole previste dalla norma CLP sulla classificazione di sostanze e miscele, ciò con lo scopo di ridurre il numero di animali utilizzati a fini sperimentali. 

I nuovi metodi di prova e le modifiche a quelli esistenti si applicheranno in tutti gli Stati membri a partire dal 14 ottobre 2024. 

Per ulteriori dettagli si rimanda al testo del Regolamento UE, disponibile in allegato.

» 30.09.2024
Documenti allegati

Recenti

17 Maggio 2021
143/2021/PE
Attività di comunicazione FISE Assoambiente - impianti per l’economia circolare
Leggi di +
17 Maggio 2021
142/2021/CS
Consultazione UNI su prassi per recupero rifiuti in legno
Leggi di +
17 Maggio 2021
106/2021/CS
Consultazione UNI su prassi per recupero rifiuti in legno
Leggi di +
14 Maggio 2021
105/2021/TO
Consultazione ARERA MTR2 e impianti di trattamento – invio contributi entro il 25 maggio 2021
Leggi di +
14 Maggio 2021
141/2021/PE
REGIONE LOMBARDIA - Ordinanza contingibile e urgente in materia di Gestione Rifiuti Sanitari
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL