AssoAmbiente

Circolari

2024/283/SA-ARE/TO

L’ARERA ha pubblicato il documento finale di consultazione 450/2024/R/RIF (DCO), per la definizione di uno schema tipo di bando di gara per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani (v. Allegati 1 e 2).

Il DCO segue al precedente documento di consultazione del 7 novembre 2023, 514/2023/R/RIF dove, a suo tempo, erano stati illustrati gli elementi di inquadramento generale e i primi orientamenti che l’Autorità intendeva seguire per la definizione dello schema tipo di bando di gara. 

Lo schema di bando tipo si concentra sui contenuti minimi regolatori dei bandi di gara, che trovano applicazione alle procedure a evidenza pubblica finalizzate alla selezione degli operatori che, all’esito della gara, si configurino come “gestore integrato” o “gestore” del servizio rifiuti secondo le definizioni contenute nella metodologia tariffaria pro tempore vigente. 

Come in passato, con la consultazione, l’Autorità conferma la neutralità dello strumento in discorso rispetto all’assetto più o meno integrato della filiera di gestione. 

Relativamente ai contenuti dello schema di bando tipo l’Autorità intende confermare l’orientamento espresso nel primo documento per la consultazione e, pertanto, di intervenire soltanto sugli elementi del bando di gara che appaiono idonei a riflettere le peculiarità tecniche, economiche e industriali del servizio di gestione dei rifiuti urbani e identificati come segue: 

  • ambito di applicazione;
  • definizioni;
  • perimetro;
  • documentazione di gara;
  • durata;
  • condizioni di partecipazione;
  • valore dell’affidamento;
  • criterio di aggiudicazione e disciplina dell’offerta;
  • criteri di valutazione dell’offerta tecnica;
  • criteri di valutazione dell’offerta economica;
  • misure specifiche per il partenariato pubblico-privato istituzionale.
     

Come chiarito dall’Autorità “per tutti gli elementi e gli aspetti della gara non disciplinati nello schema di provvedimento dovrà farsi riferimento alle disposizioni generali contenute nella disciplina sui contratti pubblici, in particolare nel d.lgs. 36/2023, negli atti tipo adottati da ANAC ai sensi dell’articolo 222, comma 2, del medesimo decreto legislativo, nonché nella normativa settoriale in materia ambientale e dei servizi pubblici locali”.

Segnalando l’importanza della consultazione, l’Associazione - come di consueto - intende definire un proprio contributo e a riguardo chiediamo una vostra attiva collaborazione facendo pervenire (email l.tosto@fise.org) osservazioni puntuali sul DCO (compilando gli specifici box in allegato 3) entro e non oltre martedì 26 novembre 2024.

Nel far rinvio al DCO ARERA, in allegato alla presente, rimaniamo in attesa di contributi ed a disposizione per informazioni.

» 30.10.2024
Documenti allegati

Recenti

17 Giugno 2025
2025/225/SA-ARE/TO
Rapporto annuale ARERA 2025.
Leggi di +
13 Giugno 2025
2025/224/SAEC-NOT/LE
RENTRi – News su nuovo rilascio per la piattaforma e partenza iscrizione secondo scaglione
Leggi di +
13 Giugno 2025
2025/223/SAEC-EUR/PE
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 27 giugno 2025 ore 11.00
Leggi di +
12 Giugno 2025
2025/222/SA-ARE/TO
Consultazione finale ARERA sul MTR-3 - invio contributi entro l’8 luglio 2025
Leggi di +
12 Giugno 2025
2025/221/SA-ARE/TO
Consultazione finale ARERA su nuovi criteri di articolazione tariffaria agli utenti - invio contributi entro l’8 luglio 2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL