AssoAmbiente

Circolari

2024/306/SAEC-GIU/LE

Lo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) del Comune “rappresenta il soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi” ed è il punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti tale attività.

Lo ha stabilito il Consiglio di Stato nella sentenza 8 ottobre 2024, n. 8086 con cui i Giudici chiariscono che ai sensi dell’art. 2 del DPR n. 160/2010 recante “Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive”, il SUAP svolge il ruolo di autorità procedente del procedimento principale e non è prevista dalla disposizione in alcun modo un’esclusione del ruolo del SUAP per le autorizzazioni ai sensi dell’art. 208 D.lgs. n. 152/2006.

Pertanto – ad eccezione degli ambiti espressamente esclusi dalla disposizione regolamentare – lo Sportello Unico per le Attività Produttive svolge il ruolo di autorità procedente del procedimento principale e, come previsto dal citato art. 2, provvede “all’inoltro telematico della documentazione alle altre amministrazioni che intervengono nel procedimento, le quali adottano modalità telematiche di ricevimento e di trasmissione”.

Resta ferma l’attribuzione delle competenze di merito in capo alle diverse amministrazioni coinvolte nel procedimento (regione o Provincia delegata) ma la disciplina introdotta dal DPR n. 160/2010 ha reso il SUAP l’organo (comunale) che emette il provvedimento finale dopo aver raccolto gli atti di tutte le amministrazioni e gli enti coinvolti.

Per ogni approfondimento si rinvia alla Sentenza del Consiglio di Stato allegata.

» 18.11.2024
Documenti allegati

Recenti

03 Agosto 2021
213/2021/NA
Convertito in Legge il DL Governance PNRR e Semplificazioni.
Leggi di +
03 Agosto 2021
212/2021/MI
Trattative rinnovo CCNL 6.12.2016 – Aggiornamento e rinvio per ferie estive – Comunicato sindacale 28.7.2021.
Leggi di +
30 Luglio 2021
211/2021/CS
Linee guida SNPA gestione emergenze – Avvio consultazione.
Leggi di +
30 Luglio 2021
167/2021LE
ALBO GESTORI AMBIENTALI - Delibere su adeguamento classificazione rifiuti, modulistica imprese estere che effettuano il solo trasporto transfrontaliero e transitorio RT.
Leggi di +
29 Luglio 2021
166/2021/CS
Linee guida SNPA gestione emergenze – Avvio consultazione.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL