AssoAmbiente

Circolari

2024/315/SAEC-SPL/TO

L’ANAC si è espressa sulla legittimità di un affidamento diretto (senza gara) del servizio riscossione TARI anche nel caso in cui si chiedano preventivi a più soggetti (Delibera 11 settembre 2024, n. 410).

Nel merito, un’impresa ha chiesto un “parere di precontenzioso” all’ANAC in relazione all’affidamento diretto senza gara da parte di un Comune del servizio di riscossione della TARI. Ad avviso dell’azienda era stato violato il Codice Appalti (D.lgs. n. 36/2023) perché il Comune aveva chiesto ai partecipanti dei preventivi, per poi effettuare l’aggiudicazione dell’affidamento. In questo modo l’affidamento si era “trasformato” – a detta dell’istante - in una gara d’appalto che risponde ad altre regole.

L’Authority invece ha ritenuto legittimo il comportamento del Comune, in quanto le imprese che aspirano ad un affidamento diretto devono tenere conto che l’Amministrazione pubblica può legittimamente chiedere i preventivi agli operatori da valutare, senza che questa richiesta li trasformi in “offerte” (tipiche della gara). Dall’avviso pubblicato dal Comune si evinceva la necessità di svolgere un confronto tra i preventivi delle imprese ma” non sono previste graduatorie, attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito”

Nel caso di specie - secondo l’ANAC – si rimane nel campo dell’affidamento diretto di cui all’articolo 50 del D.lgs. 36/2023, con piena discrezionalità dell’Amministrazione di valutare l’azienda più meritevole in funzione del servizio richiesto.

Nel far rinvio alla delibera ANAC, allegata alla presente, restiamo a disposizione per informazioni ed aggiornamenti.

» 21.11.2024
Documenti allegati

Recenti

24 Ottobre 2023
2023/273/SA-LAV/MI
Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali – Pubblicazione Decreto interministeriale di adeguamento 29 settembre 2023.
Leggi di +
20 Ottobre 2023
2023/272/SAEC-COM/NA
Ecomondo 2023 - stand e appuntamenti di Assoambiente (Rimini 7-10 novembre 2023).
Leggi di +
20 Ottobre 2023
2023/271/SAEC-EUR/FA
Programma di lavoro della Commissione UE per il 2024
Leggi di +
20 Ottobre 2023
2023/270/SAEC-GIU/LE
Autorizzazione rifiuti ex art. 208, D.Lgs. n. 152/06 – provvedimento omnicomprensivo ex lege
Leggi di +
19 Ottobre 2023
2023/269/SAEC-FIN/FA
Tassonomia UE – Istituito strumento di richiesta di contributi stakeholder
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL