AssoAmbiente

Circolari

2024/325/SAEC-GIU/PE


Il MASE ha risposto all’interpello 22 novembre 2024, n. 214496 in merito alla possibilità di utilizzare i materiali provenienti dalla lavorazione del travertino (fanghi e pezzame) per la ripiena dei vuoti e delle volumetrie prodotti dall'attività estrattiva.

Secondo il Ministero, supportato dal parere di ISPRA, le operazioni di riempimento dei vuoti derivanti dall'attività estrattiva con i rifiuti prodotti dal taglio della pietra sono sottoposte alle valutazioni ambientali previste dal D.lgs. n. 152/2006.

"Al fine di garantire un elevato livello di protezione dell'ambiente e della salute umana", l’Autorità competente, nell'ambito del procedimento per il rilascio dell'autorizzazione all'attività estrattiva, dovrà valutare la compatibilità dell'intervento di riempimento e stabilire le condizioni ambientali da verificare e rispettare. Compresa la verifica di assoggettabilità dell'intervento alle valutazioni di cui alla Parte II del D.lgs. n. 152/2006 (Valutazione ambientale strategica e Valutazione di impatto ambientale). Il tutto 

Nella risposta ad interpello il Ministero ha inoltre confermato che, in base a quanto stabilito dall’articolo 3, comma 1, lettera d), del D.lgs. n. 117/2008, sono considerati rifiuti di estrazione “i rifiuti derivanti dalle attività di prospezione o di ricerca, di estrazione, di trattamento e di ammasso delle risorse minerali e dalla sfruttamento delle cave”, inclusi quindi i materiali derivanti dal taglio delle lastre di travertino anche se prodotti in impianti esterni alla cava. Ma solo a condizione che gli stessi siano a servizio esclusivo del ciclo estrattivo e che siano gestiti dallo stesso soggetto legittimato all'attività estrattiva.

Per maggiori approfondimenti si rinvia a interpellorisposta del MASE.

» 02.12.2024

Recenti

10 Febbraio 2022
038/2022/CS
Revisione Regolamento POP – Modifica limiti PBDE
Leggi di +
10 Febbraio 2022
050/2022/LE
ALBO GESTORI: Deliberazione n. 3/2022 su modifica provvedimenti iscrizione all’Albo
Leggi di +
10 Febbraio 2022
037/2022/LE
ALBO GESTORI: Deliberazione n. 3/2022 su modifica provvedimenti iscrizione all’Albo
Leggi di +
09 Febbraio 2022
049/2022/TO
Clausola revisione prezzi negli appalti – introdotto obbligo con il DL Ristori ter
Leggi di +
04 Febbraio 2022
036/2022/LE
ALBO GESTORI – Delibera n. 2/2022 su aggiornamento attestazione idoneità veicoli cat. 6 per non UE
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL