AssoAmbiente

Circolari

2025/009/SAEC-NOT/FA

Lo scorso 6 gennaio 2025, l'Agenzia europea per l'ambiente (EEA) ha pubblicato dati aggiuntivi sul tasso di utilizzo dei materiali circolari (CMUR) in Europa.

Il Report evidenzia che l'UE non è attualmente sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo che si è data di raddoppiare l'uso di materiali riciclati, in termini di quota dell'uso totale del materiale dell'economia, tra il 2020 e il 2030, come stabilito nel Piano d'azione dell'economia circolare del 2020. 

Il CMUR misura la circolarità dei materiali nell'economia e si riferisce alla quota della quantità totale di materiale utilizzato nell'economia che è rappresentato dai rifiuti riciclati. Aumentare il CMUR (aumentare la quantità di rifiuti riciclati o diminuendo la quantità di materiale utilizzato) ridurrebbe la quantità di materiale primario estratto per la produzione e gli impatti negativi associati sull’ambiente e sul clima. Una riduzione della dipendenza dell’UE dalle risorse primarie, in particolare i materiali importati, ne aumenterebbe l’autonomia strategica. In questo modo, l'UE aumenterebbe la sua capacità di soddisfare le proprie esigenze, senza fare affidamento sui Paesi terzi. 

Sebbene, secondo il Report, il CMUR dell’UE sia leggermente aumentato negli ultimi 13 anni - dal 10,7% nel 2010 all’11,8% nel 2023 – il valore registrato è ancora basso, indicando che l’economia è ancora per lo più lineare. Questa tendenza è dovuta principalmente all'aumento degli sforzi di riciclaggio dei rifiuti, trainati dagli Stati membri per raggiungere gli obiettivi di riciclaggio dell'UE. Nel frattempo, il consumo di materiali domestici è rimasto stabile.

Tra i Paesi dell’UE si osservano considerevoli differenze nei CMUR, che vanno dal 30,6% (nei Paesi Bassi) all'1,3% (in Romania), per quanto di interesse, si evidenzia che in Italia nel 2023 oltre il 20% di materiale utilizzato era materiale riciclato.

Per qualsiasi ulteriore approfondimento, si rimanda alla pubblicazione dell’EEA disponibile qui.

» 13.01.2025

Recenti

18 Giugno 2025
2025/228/SAEC-NOT/LE
RENTRi - Resoconto incontro tecnico-operativo su implementazione FIR digitale
Leggi di +
18 Giugno 2025
2025/227/SA-LAV/MI
Relazione Annuale Commissione di Garanzia diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali – Comparto Igiene Ambientale.
Leggi di +
17 Giugno 2025
2025/226/SAEC-NOT/LE
PRTR – posticipate ulteriormente le date relative alla registrazione come utenti e all’inserimento dati 2024 nell’applicativo
Leggi di +
17 Giugno 2025
2025/225/SA-ARE/TO
Rapporto annuale ARERA 2025.
Leggi di +
13 Giugno 2025
2025/224/SAEC-NOT/LE
RENTRi – News su nuovo rilascio per la piattaforma e partenza iscrizione secondo scaglione
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL